• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Aprile 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Al via Progetto Erasmus + sport “sos Parks”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
4 Febbraio 2023
in Attualità, sport
Reading Time: 2 mins read
39 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Ieri, venerdì 3 febbraio a Rocca di Mezzo (Aq), presso la sede del Parco Regionale Sirente Velino, si è tenuta una conferenza stampa, patrocinata dall’Ente Parco, per il lancio del Progetto Erasmus+ Sport SOS PARKS “Sustenaible Sport in the Parks”.

Il progetto nato dalla cooperazione di tre Paesi Europei, Italia, Austria e Romania, coinvolge quattro organizzazioni: la Coop. AMBECO’ e l’Ass. ERCI TEAM ONLUS di Avezzano, Centri di Educazione Ambientale della Regione Abruzzo, l’organizzazione INNOVATIVE EDUCATION CENTER per l’Austria e DOOR 2 OUTDOOR per la Romania. Numerose sono state le organizzazioni sportive che hanno partecipato all’evento e che svolgono da anni le loro attività nel territorio del Parco Sirente Velino, organizzando manifestazioni di fama nazionale ed internazionale, presente anche la Pro-loco di Celano e rappresentanti di associazioni sportive nazionali.

Leggi anche: Di Pasquale (PD): “Gravi difficoltà applicazione legge 194 su interruzione di gravidanza in Abruzzo, serve confronto”

Il progetto, nato dalla volontà di coniugare sport e natura, prevede la redazione di “Linee Guida per gli eventi sportivi nelle Aree Verdi Protette” finalizzate a rendere più sostenibili gli eventi sportivi svolti all’interno dei Parchi e delle Aree Protette, indagando gli impatti prodotti sull’ambiente, ponendo al centro l’educazione ambientale come strumento di comunicazione della sostenibilità ambientale. Il progetto prevede, inoltre, l’istituzione di un “Team di Esperti Europei” per la diffusione e l’aggiornamento delle “Linee Guida” che verranno diffuse, promosse e potranno essere adottate dai Parchi europei, come strumento di diffusione di buone prassi per la salvaguardia dell’ambiente. Tutti i protagonisti degli eventi sportivi, dagli organizzatori, ai partecipanti fino ad arrivare alle comunità dei territori-parco, attraverso le Linee Guida, verranno informati e formati sui comportamenti virtuosi e sulle buone prassi da adottare per rendere gli eventi sportivi più sostenibili.

Il progetto prevede un programma di eventi sportivi da realizzare nei tre Paesi partner, con l’obiettivo di attuare le buone prassi delle Linee Guida, ponendo l’accento sul coinvolgimento delle comunità e dei diversi gruppi target che verranno coinvolti nelle attività di educazione ambientale: organizzazioni sportive, scuole, famiglie, comunità locali.

Il progetto intende proseguire il cammino europeo, già intrapreso dal Parco Sirente Velino con l’adozione della Carta Europea del Turismo Sostenibile, nell’ottica di sviluppare nuove progettualità in rete con le diverse realtà locali ed europee, per contribuire ad uno sviluppo economico e sociale più sostenibile, nel rispetto delle valenze ambientali che caratterizzano i nostri territori.

Tags: Abruzzoevidenzaprogetto erasmusRocca di Mezzosport “sos Parks”

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tribunale di Avezzano

Stalking alla vicina, agente penitenziario condannato a un anno di reclusione

1 Aprile 2023
L’assessore regionale Guido Liris

Tragedia L’Aquila, il senatore Liris ricorda il medico Vicentini

31 Marzo 2023

Amichevole internazionale per l’under 17 dell’Isweb Avezzano Rugby che affronta il Mira Costa High School di Los Angeles

31 Marzo 2023

Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

31 Marzo 2023

Rugby, l’Isweb Avezzano va in casa del Pesaro. Rotilio: “Abbiamo costruito qualcosa di speciale”

31 Marzo 2023
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Quattro anni di governo Marsilio: le reazioni di Sigismondi, Testa e Verrecchia

31 Marzo 2023
Next Post
Fabrizio Ridolfi

Lunedì ad Avezzano vertice sulla Roma-Pescara, convocati consiglieri regionali e parlamentari abruzzesi

Raccomandati

La deputata dem Stefania Pezzopane

Superbonus, Pezzopane (Pd): ”Bloccarlo sarebbe una scelta grave”

1 anno ago

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’ABAQ alla presenza della Sottosegretaria al MUR Augusta Montaruli 

2 mesi ago

I più letti

  • Medico uccide moglie e figli all’Aquila e si suicida. Si tratta del primario di urologia all’ospedale di Teramo

    3019 shares
    Share 1208 Tweet 755
  • E’ di Celano il campione italiano di Taekwondo. Ai campionati italiani medaglie per gli atleti marsicani

    522 shares
    Share 209 Tweet 131
  • Strage L’Aquila: una pistola l’arma del delitto. Non si esclude il dolore famigliare all’origine del gesto

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Precipita dal terrazzo di casa con in braccio il bambino di 6 anni, muore donna di 37 anni

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Sfuma il sogno di Pescina Capitale della Cultura 2025: il titolo va a Agrigento

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.