Aielli. Ad Aielli è da anni in corso un rinnovamento costante, mirato a una promuovere una maggiore attrattività del paese, sempre più focalizzato sull’arte e sul turismo ecosostenibile. Non solo murales e artisti di strada, ma una crescente e specifica attenzione anche al restyling urbano, sia della parte alta del paese che di quella bassa, zona stazione.
Nella corso dell’ultimo Consiglio comunale è stato approvato il bilancio di previsione che consentirà, tra poche settimane, di far partire le procedure di gara per alcune opere pubbliche finalizzate all’abbellimento del paese. Il primo intervento a essere messo a gara riguarderà il restyling della piazza di Aielli Stazione. Se non ci saranno imprevisti, sarà pronta entro l’estate. “Avevamo in mente questo progetto, questa idea, già da diverso tempo, anche se ne abbiamo parlato durante l’ultima campagna elettorale”, spiega il sindaco Enzo Di Natale. “L’architetto progettista è Alberto Cicerone, apprezzatissimo in tutta Italia e già noto nella Marsica per aver realizzato opere di indiscusso fascino e apprezzamento. Sarà una piazza diversa dal solito, volevamo guardare avanti per contraddistinguerci come meglio crediamo ma sempre rimanendo fedeli al nostro stile”.
“Dalla rinnovata piazza, poi, si svilupperà il Cammino delle Stelle. Quel punto, infatti, sarà quello di partenza di questa camminata che attraverserà le montagne di Aielli Stazione e la parte più alta del paese fino ad arrivare alla torre. Lì verrà anche installato un orologio solare, una piccola opera aggiuntiva che sarà sicuramente oggetto di meta per turisti e curiosi. Ci tenevamo ad abbellire ulteriormente Aielli e continueremo a farlo con dei nuovi murales, previsti anche per quest’anno, e con la pavimentazione di altri tratti della parte alta del paese. Ci saranno ulteriori sorprese che, però, sveleremo più in là…”, ha detto il primo cittadino.