L’Aquila. Il Provveditorato alle Opere pubbliche ha reso noto che è stato aggiudicato il servizio di progettazione definitiva per la demolizione e la ricostruzione dello storico edificio scolastico Giovanni XXIII.
Il costo complessivo dei lavori ammonta a circa 6 milioni di euro, fondi concessi dal Cipe nel dicembre 2017 e l’appalto verrà seguito dal Provveditorato in base ad una convenzione tra il Comune ed il Provveditorato stesso, stipulato il 5 luglio 2018. Nell’ambito di questo accordo, il Comune dell’Aquila ha fornito una serie di interventi per la cui attuazione sono conferite al Provveditorato le funzioni di Centrale di committenza ausiliare. Tra gli interventi è ricompresa la demolizione e ricostruzione della scuola primaria Giovanni XXIII.
“Gli spazi che si avranno a disposizione si legge nella relazione di fattibilità, dovranno essere facilmente fruibili dagli utenti, dagli alunni, dal personale docente e non. Dovranno essere concepiti secondo criteri di semplicità e razionalità dell’uso, funzionalità e flessibilità, immediata identificabilità delle funzioni e delle barriere architettoniche anche mediante soluzioni innovative coerenti con l’insieme architettonico. Dovranno inoltre si legge nella fase conclusiva della relazione, poter ospitare efficacemente metodologie tradizionali e supportare allo stesso tempo il graduale passaggio a metodi didattici innovativi basati su pratiche attive, centrate sullo studente e sull’adozione di tecnologie digitali e di rete così da favorire l’apertura e l’interconnessione degli ambienti”.