• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Maggio 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Al via il progetto per la demolizione e la ricostruzione della Scuola Giovanni XXIII

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
3 Agosto 2021
in Attualità
Reading Time: 1 min read
118 7
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Il Provveditorato alle Opere pubbliche ha reso noto che è stato aggiudicato il servizio di progettazione definitiva per la demolizione e la ricostruzione dello storico edificio scolastico Giovanni XXIII.

Il costo complessivo dei lavori ammonta a circa 6 milioni di euro, fondi concessi dal Cipe nel dicembre 2017 e l’appalto verrà seguito dal Provveditorato in base ad una convenzione tra il Comune ed il Provveditorato stesso, stipulato il 5 luglio 2018. Nell’ambito di questo accordo, il Comune dell’Aquila ha fornito una serie di interventi per la cui attuazione sono conferite al Provveditorato le funzioni di Centrale di committenza ausiliare. Tra gli interventi è ricompresa la demolizione e ricostruzione della scuola primaria Giovanni XXIII.

“Gli spazi che si avranno a disposizione si legge nella relazione di fattibilità, dovranno essere facilmente fruibili dagli utenti, dagli alunni, dal personale docente e non. Dovranno essere concepiti secondo criteri di semplicità e razionalità dell’uso, funzionalità e flessibilità, immediata identificabilità delle funzioni e delle barriere architettoniche anche mediante soluzioni innovative coerenti con l’insieme architettonico. Dovranno inoltre si legge nella fase conclusiva della relazione, poter ospitare efficacemente metodologie tradizionali e supportare allo stesso tempo il graduale passaggio a metodi didattici innovativi basati su pratiche attive, centrate sullo studente e sull’adozione di tecnologie digitali e di rete così da favorire l’apertura e l’interconnessione degli ambienti”.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Festival di Cannes: “Happy new year, Jim” segna il debutto assoluto di un cineasta abruzzese

25 Maggio 2022

Avezzano: cittadini e ambiente più sicuri con body-cam, dash-cam, droni e video-sorveglianza mirata

25 Maggio 2022

Premio delle Scienze e delle Arti: il Rotary club L’Aquila Gran Sasso a sostegno dei giovani talenti

25 Maggio 2022

Agroalimentare e metalmeccanico sono tra i settori più colpiti dai rincari delle materie prime

25 Maggio 2022
Giardini di San Bernardino

“Resistere per esistere”, oggi a L’Aquila l’inaugurazione del monumento ai giardini di San Bernardino

25 Maggio 2022

Danza sportiva, due aquilani i nuovi campioni nazionali

24 Maggio 2022
Next Post

Incendi in Abruzzo, Marcozzi (M5S): "Assenza di prevenzione Giunta Marsilio è un problema costante"

Raccomandati

La Confraternita Madonna di Candelecchia condanna l’aggressione a Don Francesco Grassi

3 settimane ago

Avezzano, cinghiale a spasso lungo via Sant’Andrea: il video fa il giro del web (video)

4 mesi ago

I più letti

  • In possesso di droga, fuggono all’alt dei carabinieri: folle inseguimento tra le strade di Fucino

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Il Liceo Benedetto Croce si aggiudica il primo premio al concorso “Don Gaetano Piccinini”

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Tentano di rubare carte di credito alle Poste, finiscono in manette due giovani

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Oggi l’ultimo saluto a Chiara Ambrosi, la ragazza dal cuore sensibile che amava scrivere

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • L’artista avezzanese Pierpaolo Battista al suo terzo album: “Scrivo per esigenza, l’arte una chiave di lettura della realtà”

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.