• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Al via il progetto per Distretto biologico della Valle Peligna: l’obiettivo è valorizzare produzioni bio

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Giugno 2023
in Politica
Reading Time: 2 mins read
38 3
A A
0
Emanuele Imprudente

Emanuele Imprudente

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Nasce il comitato promotore per la costituzione del Distretto biologico della Valle Peligna, un modello di governance territoriale in grado di valorizzare le eccellenze agroalimentari del comprensorio nel segno della sostenibilità ambientale. Stamane la presentazione a Pratola Peligna (AQ) nell’ambito della Giornata agrotecnica promossa dall’Istituto superiore “Arrigo Serpieri”, alla presenza del sottosegretario di Stato al Ministero dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Forestale con delega al biologico, Luigi D’Eramo, del vice presidente della Regione Abruzzo con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, dei consiglieri regionali Antonietta La Porta e Roberto Santangelo e della Direttrice del Dipartimento regionale Agricoltura Elena Sico.

“Si tratta di un progetto ambizioso – dichiara il vicepresidente Imprudente – in grado di sviluppare sinergie tra istituzioni, agricoltori e tutti i soggetti delle filiere agricole per una gestione sostenibile del territorio, secondo i principi dell’agricoltura biologica. Un patto territoriale – conclude il vice presidente- per valorizzare le produzioni bio all’interno di un sistema che faccia della qualità del cibo un volano di crescita per l’intero territorio”.

Il comitato promotore avrà l’obiettivo di allargare il perimetro del progetto, diffondendo la proposta di costituzione del nuovo Distretto nei territori di riferimento al fine di aggregare tutti i soggetti interessati alle potenzialità e agli sviluppi del Distretto biologico. Avrà, inoltre, il compito di redigere e condividere il “Progetto economico territoriale” che passerà al vaglio del Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo per l’approvazione.

“Lo slancio per il settore biologico – afferma Imprudente – continua a crescere in tutta Italia e l’Abruzzo è tra le Regioni più virtuose, che maggiormente incentivano l’agricoltura bio attraverso politiche volte a promuoverne la crescita. In questi anni abbiamo utilizzato tutti i fondi europei destinati allo specifico comparto – conclude il vice presidente della Regione – che sono stati ulteriormente incrementati nell’ambito del complemento per lo sviluppo rurale (CSR), prosecuzione della programmazione sin qui attuata dal programma di sviluppo rurale (PSR), interventi tesi ad incrementare i livelli di produzione in una logica di sostenibilità ambientale, incentivando le produzioni da agricoltura integrata, biologica e di precisione”

Tags: distretto biologico della valle pelignaEmanuele Imprudenteevidenzaluigi d'eramoserpieri pratola

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Celano, lunedì partono i lavori per la ricostruzione della scuola “A. Piccolomini”

23 Settembre 2023

Spaccio, 18enne egiziano arrestato a Collemaggio: reagisce violentemente contro le forze dell’ordine

22 Settembre 2023

Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

22 Settembre 2023

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

22 Settembre 2023

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

22 Settembre 2023

Antrosano, domani il Concerto “Armonie d’Autunno”

22 Settembre 2023
Next Post

Tornano Le Notti magiche delle Grotte di Stiffe. Nuovi appuntamenti per il 24 e 25 giugno

Raccomandati

Tutti i provvedimenti adottati dalla Giunta regionale nella giornata di ieri

1 anno ago

Celano, in arrivo nuovo campo sportivo polivalente. Fidanza: centro avanguardistico

2 anni ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1671 shares
    Share 668 Tweet 418
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    601 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    241 shares
    Share 96 Tweet 60

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.