• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Al via il Drunk Chicken Festival, Tamara Macera: “Un evento che aspira a diventare un appuntamento fisso”

Antonella ValentebyAntonella Valente
30 Luglio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
148 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Pescina. La tradizione del Drunk Chicken si unirà alle sonorità e musiche proposte da band marsicane, e non solo, nella prima edizione di “Drunk Chicken Festival”, questa sera e domani a partire dalle 19 al Rifugio Silone di Pescina. A colpi di chitarra e tanto rock si esibiranno i T’M’ P rock acoustic trio, Battista, Likantropi, The Spoonfool , Distillados, Cubica, Mojoshine, Silent Gears, 3+Dead e Stefano Paris con il suo Vinyl DJ SET.

“L’idea del festival è nata dai ragazzi dell’Ass. Culturale “Il Laboratorio” – ha raccontato ad AZ Informa Tamara Macera, una delle organizzatrici dell’evento insieme a Lorenzo, Gianluigi, Pietro e Giulio, – Poi parlando tra di noi, ci siamo resi conto che l’idea poteva essere accompagnata dalla musica raggruppando più band in diverse serate. Da lì abbiamo sviluppato il festival che si divide in due serate, ciascuna con band e artisti diversi. Il rifugio Silone si presta non solo ad eventi gastronomici ma anche a quelli culturali. Location suggestiva, in mezzo alle montagne, quale, se non questo posto, per sviluppare un esperimento, un movimento musicale?”

La tradizione del “drunk chicken” si trasferisce così nelle lande coperte del Fucino e permetterà di assaporare un piatto succulento poco conosciuto nelle nostre zone. “Si tratta di una vera e propria sfida promossa dai ragazzi dell’Ass. culturale “Il Laboratorio” e noi abbiamo colto la palla al balzo per provare a creare un movimento musciale e riunire le band della Marsica e non solo, con l’obiettivo di riproporre la manifestazione ogni anno, come un appuntamento fisso – continua Tamara Macera – Riproporremo il festival sicuramente anche nel 2022, perchè si tratta di un evento di tutti. Molte persone ci stanno dando una mano, compresi tutti gli artisti che hanno accolto l’idea e il progetto di un festival libero in cui le parole d’ordine sono cooperazione e collaborazione. Speriamo diventi una tradizione da riproporre anno dopo anno”.

L’apertura dell’evento è prevista per le 19 (per entrambi i giorni) ed è possibile pernottare in campeggio o in ostello previa prenotazione al numero 3488289488

Per qualsiasi ulteriore informazione sull’evento contattare: Tamara al 3429447926 e Lorenzo al 3488289488

Tags: drunk chicken festivalhomeintervistapescinarifugio silonetamara macera

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

22 Settembre 2023

Morino e frazioni lasciati senza posta. I cittadini stanchi del disservizio: “Bollette mai ricevute, assegni tornati indietro. Situazione inaccettabile”

21 Settembre 2023

Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

20 Settembre 2023

Cuccioli Amarena, il Pnalm precisa: infondate notizie sulla loro morte, ma non siamo al Grande Fratello

18 Settembre 2023

100 anni Parco Abruzzo: convegno a Opi sul camoscio

15 Settembre 2023

Protezione Civile, il 26 settembre ad Avezzano la prova di massa del messaggio di allarme pubblico di emergenza

9 Settembre 2023
Next Post

Turismo, visite guidate al Museo Nazionale d’Abruzzo e alla Fontana delle 99 Cannelle

Raccomandati

Grotte di Stiffe, grande successo per le Notti Magiche: “Tutto esaurito, serviranno repliche”

5 mesi ago

L’asfaltata di via Marruvio: cemento su strada e… aiuole! I cittadini: “Le schifezze immonde che stanno facendo ad Avezzano…”

1 settimana ago

I più letti

  • Foto di Luigi Filice

    Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1674 shares
    Share 670 Tweet 419
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    602 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Violenza sessuale su una 18enne, arrestato un uomo

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime reazioni. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.