• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Al via il corso in ricordo degli Angeli del Velino organizzato per volontà delle famiglie

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
67 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Scatta la parte pratica per il percorso di orientamento scolastico organizzato in memoria degli “angeli del velino” con il valico del Monte Salviano, i sentieri e l’aula didattica scelti come scenario ideale per una modalità diversa di formazione che ha catturato la curiosità dei ragazzi.

Lasciate a casa le penne ed i quaderni ed indossate le scarpe da trekking, 461 studenti divisi per gruppi e fasce orarie stanno sperimentando un nuovo modo di fare orientamento, di scegliere la giusta direzione evitando i pericoli, dosando forze e le risorse verso l’obiettivo. Un orientamento sperimentato nel verde ma utile anche per la scelta del lavoro e dell’università nonché per conoscere meglio il territorio e, per alcuni versi, anche sé stessi.
È il tratto comune di un PTCO (percorso per le competenze trasversali e l’orientamento) davvero originale e nato nel ricordo di Tonino Durante, Gian Mauro Frabotta, Gianmarco Degni e Valeria Mella che hanno perso la vita sul Monte Velino.

Tutto è nato per volontà delle stesse famiglie, con la partnership tra l’amministrazione Di Pangrazio insieme a tantissime associazioni del territorio e gli istituti scolastici superiori della città.

“È importante – sottolineano l’assessore comunale Patrizia Gallese e il consigliere Maurizio Seritti – sviluppare nelle giovani generazioni una maggiore consapevolezza della montagna, conoscere luoghi e itinerari e anche, essere in grado di confrontarsi con la gestione di un’emergenza e del soccorso, pianificare un’escursione o imparare gli elementi di base del primo soccorso, interpretare la carta topografica, la sentieristica e individuare i rischi ed i pericoli dell’ambiente montano, dalle valanghe alla sopravvalutazione delle proprie forze e scoprire le tante occasioni di sviluppo economico legate alla montagna.

La parte pratica del progetto, attivata dopo le lezioni teoriche tenute nelle scuole superiori Galilei, Serpieri, Maiorana, Pollione, Croce, Bellisario e Torlonia, ha avuto il via ieri mattina dalle 8:45 fino alle 12 :45 e sarà replicata domani.

In attesa dell’evento di chiusura al Teatro dei Marsi previsto per il 5 maggio, i ragazzi si sono cimentati anche nelle attività di soccorso dei feriti, soffermandosi sul tema dell’idratazione (aspetto centrale per mantenere le energie sotto sforzo) grazie alle indicazioni di un medico e hanno verificato in presa diretta il lavoro dei cani da soccorso, prima di partire per la “via dei marsi” tra le bandiere bianche e rosse del Cai e con la preziosa partecipazione di tanti docenti, degli alpini, dei carabinieri forestali, della Polizia di stato, del C.N.S.A.S. soccorso alpino e speleologico e della Guardia di finanza.

Leggi anche: Le ascese al Velino e al Sirente nell’Ottocento al centro del libro di Filiberto Ciaglia: intervista all’autore marsicano

Nella notte tra il 5 e il 6 Aprile, L’Aquila ricorda le vittime del sisma
Tags: angeliAvezzanocomunecorsoevidenzafamigliescuolevelino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Imprenditoria femminile, dal 5 maggio sarà possibile chiedere contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati

Raccomandati

Teatro Off Limits, al via campagna crowdfunding per supportare l’attività

2 anni ago

Alba Fucens, la Soprintendenza al lavoro per la copertura del pozzo: centinaia di utensili in legno estratti dall’acqua

2 anni ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    58 shares
    Share 23 Tweet 15
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    54 shares
    Share 22 Tweet 14
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.