• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Al Teatro Caniglia di Sulmona va in scena “La Madre”, pièce di Florian Zeller diretta da Marcello Cotugno

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Febbraio 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
81 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sulmona. Dopo i precedenti sold out registrarti con “Il malato immaginario”, “Don Chisciotte” e il grande successo che sta riscuotendo “L’erba del vicino è sempre più verde” -vicino anch’esso al sold out-, prosegue con successo la stagione di prosa del Teatro Maria Caniglia di Sulmona promossa da Meta Aps e diretta artisticamente da Patrizio Maria D’Artista con un nuovo ed emozionante spettacolo: La Madre.

Marcello Cotugno firma la regia della toccante pièce di Florian Zeller, scrittore e drammaturgo francese, Premio Oscar nel 2021 per la migliore sceneggiatura non originale per il suo primo film The Father. Con la produzione della Compagnia Molière, Teatro Di Napoli – Teatro Nazionale e Accademia Perduta Romagna Teatri, ad interpretare Anna, La Madre, Lunetta Savino un’attrice tra le più amate in Italia dal grande pubblico, accompagnata sul palco da Andrea Renzi, Niccolo’ Ferrero, Chiarastella Sorrentino.

Ne La MadreZeller indaga con estrema acutezza il tema dell’amore materno e le possibili derive patologiche a cui può condurre. La partenza del figlio, ormai adulto, viene vissuta dalla donna come un vero e proprio tradimento, come abbandono del nido, a cui si aggiunge una decadenza dell’amore coniugale in atto da tempo. Anna, la madre, è ossessionata da una realtà multipla, una sorta di multiverso della mente, in cui le realtà si sdoppiano creando un’illusione di autenticità costante in tutti i piani narrativi.

Il mondo di Anna è un luogo in cui lei non si riconosce più, isolata da un ménage familiare che l’ha espulsa. Ma la responsabilità di questa solitudine non sta forse anche nell’aver rinunciato alla vita? Abdicare ai sogni, alle speranze e ai desideri unicamente per dedicarsi al proprio unico figlio maschio su cui riversare frustrazioni, rimorsi e ideali d’amore non è forse un cammino che inclina pericolosamente verso la disperazione? Ma dai ricordi di Anna si può immaginare un risveglio? Nella sua mente di madre si affastellano ora sequenze oniriche ora situazioni iperrealistiche che, alla fine, non sembrano essere né un vero sogno, né la banale realtà del presente, ma una vertigine ipnotica e crudele dalla quale risvegliarsi è impossibile.

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’ABAQ alla presenza della Sottosegretaria al MUR Augusta Montaruli 
Tags: evidenzala madre florian zellermarcello cotugnoteatro maria caniglia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

RdC, individuati dai Carabinieri altri 24 casi di indebita percezione per un esborso di oltre 100 mila euro

22 Marzo 2023

Nel chietino e nell’aquilano 662 imprese con consumi elevati di acqua e a rischio emergenza: lo studio di Confartigianato

22 Marzo 2023

Emergenza idrica, richiesta commissione permanente da Sospiri e Marcozzi. L’elenco delle proposte

22 Marzo 2023
Andrea Fusco, giornalista

Il fair play nello sport: allo stadio del rugby di Avezzano l’incontro del Panathlon. Il giornalista Fusco ospite d’eccezione

22 Marzo 2023

Fondazione Abruzzo Film Commission, Marsilio punta a esportare l’Abruzzo sul grande schermo

22 Marzo 2023

L’Abruzzo raccontato dai grandi del passato nella collana “Comete – scie d’Abruzzo”

22 Marzo 2023
Next Post

Commissione d'inchiesta emergenza idrica Abruzzo: domani in audizione il professor Tozzi

Raccomandati

Parcheggiano nel posto riservato a diversamente abili, al momento della sanzione minacce agli agenti della Stradale

2 anni ago

Sante Marie aderisce alla Festa della Musica con un concerto simbolo nella riserva Grotte di Luppa

2 anni ago

I più letti

  • Avezzano piange Teresio Cipollone. Uomo pacato e di grande cultura, fu vice direttore della Banca del Fucino

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Fiocco celeste in casa AZ Informa: è nato il piccolo Tommaso

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Maratona di Roma, buoni risultati per gli atleti dei Runners Avezzano e Briganti d’Abruzzo Triathlon

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • Abruzzo Film Commission, Verrecchia: “Con la Fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.