• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

Al Serpieri di Avezzano la Giornata Nazionale della Biodiversità Agraria: tanti ospiti e parteciapazione

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
1 Giugno 2023
in Redazione
Reading Time: 2 mins read
42 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Lo scorso 25 maggio, presso l’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano, si è svolta la Giornata Nazionale della Biodiversità Agraria, evento organizzato dalla Regione Abruzzo e dedicato alla biodiversità animale e vegetale di interesse agrario e alimentare. Il Dirigente Scolastico, Francesco Di Girolamo, ha avviato i lavori del Convegno, incentrato su uno dei principali aspetti formativi del Serpieri, ovvero la salvaguardia della biodiversità e la sostenibilità ambientale, evidenziando che “proteggere e ripristinare il patrimonio di diversità biologica significa dare valore alla vita, all’equilibrio tra uomo ed ecosistemi, e rappresenta per la società una fonte di resilienza straordinaria: perdere tale ricchezza sarebbe un’insostenibile ingiustizia per le future generazioni”.

L’obiettivo peculiare di un Istituto Agrario è, infatti, proprio quello di formare giovani tecnici – ha aggiunto il Preside – in grado di ereditare la gestione dell’enorme patrimonio rurale e ambientale che caratterizza il nostro Paese. Presente all’incontro il Vice Presidente della Giunta Regionale e Assessore all’Agricoltura Emanuele Imprudente, che ha illustrato agli studenti le linee di intervento della Regione Abruzzo indirizzate alla tutela e alla salvaguardia della biodiversità, non solo valore ambientale, ma anche opportunità economica per le future generazioni.

Tra gli autorevoli relatori del convegno, particolarmente apprezzati dal pubblico e dagli studenti gli interventi di Fabio Stagnari e Andrea Ianni, dell’Università degli Studi di Teramo – Dipartimento di Bioscienze e Tecnologie Agro-alimentari e ambientali; di Angelo D’Archivio, dell’Università degli Studi di L’Aquila – Dipartimento Scienze Fisiche e Chimiche; di Luciano Di Martino, per l’Ente Parco Nazionale della Majella; di Augusto Carluccio – Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Teramo; di Agostino Sacchetti, Responsabile dell’Ufficio Biodiversità Agraria della Regione Abruzzo e quelli delle Aziende agricole (Milonis, Di Nardo, Di Loreto e D’Alonzo) che hanno condiviso esperienze del territorio, tutti volti a sottolineare l’importanza fondamentale di preservare la biodiversità, struttura portante della vita, essenziale sia per gli esseri umani che per la protezione dell’ambiente e del clima.

L’intensa mattinata si è conclusa con un gradevole aperitivo in vigna, preparato anche con i prodotti del Serpieri dal “Panificio Pasticceria Di Benedetto Luca & C. S.a.s.” di Pescina, che ha realizzato un ricco buffet, allietato dalle letture degli studenti Francesca Ciafrelli e Maurizio Cosimati e dalla musica del Maestro Graziano Santucci con le Professoresse Antonella Gentile e Chiara Santucci.

Tags: biodiversità serpieri avezzanoevidenzagiornate biodiversitàistituto serpieriserpieri avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

“Occhio alle truffe”, a San Vincenzo Valle Roveto l’incontro informativo

25 Settembre 2023

Finale nazionale Calcio a 5: la rappresentativa del liceo Scientifico di Avezzano vola a Palermo

25 Settembre 2023

Centenario Cnr: all’Aquila la Geo-Week for Kid, 4 giorni di eventi divulgativi

25 Settembre 2023

Tutela orso: associazioni e volontari rimuovono centinaia di metri di filo spinato abbandonato in montagna

25 Settembre 2023

Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

24 Settembre 2023

La Karate Doschi al V Memorial Andrea Nekoofar: medaglie per Carola Federici e Lorenzo Marini

24 Settembre 2023
Next Post

Terapia del dolore, ad Avezzano eseguito il primo trattamento di radiofrequenza in ecoguida

Raccomandati

Abruzzo Airport, il 2022 è record di passeggeri. Catone: “715.690 transiti nel 2022, 703.386 nel 2019”

9 mesi ago

Avezzano, domenica al Teatro dei Marsi “Giannino Stoppani in arte Burrasca” della Compagnia Settimo Cielo

2 anni ago

I più letti

  • Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1719 shares
    Share 688 Tweet 430
  • È morto Matteo Messina Denaro

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    631 shares
    Share 252 Tweet 158
  • La Karate Doschi al V Memorial Andrea Nekoofar: medaglie per Carola Federici e Lorenzo Marini

    59 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.