• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Al Liceo Scientifico “Vitruvio” la XIX edizione della Settimana della cultura Scientifica e tecnologica

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Febbraio 2023
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
50 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

AVEZZANO – Come da tradizione, al Liceo Scientifico “Vitruvio” torna la Settimana della cultura Scientifica e tecnologica, giunta ormai alla sua XIX edizione, che si svolgerà dal 6 all’11 marzo. Il titolo e il filo conduttore della manifestazione, “CambiaMenti”, evidenzia la volontà e la capacità dell’uomo di mettersi sempre in gioco per promuovere cambiamenti che incidano sia nelle mentalità, operando delle vere e proprie “rivoluzioni”, sia all’interno della società riflettendo sui possibili interventi per migliorarla dal punto di vista dell’etica ambientale, o di quella umana. 

L’evento vede coinvolte tutte le componenti della comunità scolastica, dalla Dirigente Scolastica, ai docenti, al personale ATA, agli alunni: ed è in questa collaborazione gioiosa e serena che risiede la forza della manifestazione che trascende la didattica tradizionalmente intesa. 

La manifestazione si svolgerà secondo la ormai consueta e consolidata formula: lunedì, martedì e mercoledì ci saranno conferenze sia in presenza al Castello Orsini, all’aula conferenze dell’istituto, al Multisala cinema Astra, sia in webinar; giovedì, venerdì e sabato i “laboratori aperti: percorsi di scienza con gli studenti – open labs” visitabili la mattina dalle scuole, previa prenotazione, secondo i seguenti orari: giovedì 9 – venerdì 10 – sabato 11, ore 8:30-13-15. Il pomeriggio saranno aperti al pubblico nei giorni giovedì e venerdì, ore 14:30-17:30. 

L’inaugurazione della manifestazione è prevista per lunedì 6 marzo, ore 9:45 al Castello Orsini. Tanti e interessanti le conferenze con relatori di prestigio provenienti dal mondo universitario (UNIVAQ, UNIMI Bicocca), dall’Associazione Arma Aeronautica, sezione di Avezzano, dalla Micron. 

In apertura il monologo “Sei donne che hanno cambiato il mondo” di Gabriella Greison, fisica quantistica, scrittrice, divulgatrice scientifica e performer teatrale che racconterà di donne che con grande intelligenza, coraggio, studio hanno inciso profondamente nello sviluppo della scienza in un momento in cui le donne venivano messe all’angolo, sia per pregiudizi legati al genere che alla nazionalità. Sei donne come: Marie 

Curie (1867-1934), Lise Meitner (1878-1968), Emmy Noether (1882-1935), Rosalind Franklin (1920-1958),  Hedy Lamarr (1914-2000) e Mileva Marić (1875-1948). Nate nell’arco di cinquant’anni, forse per qualcuno sconosciute, ma sono state delle pioniere: «Sei stelle luminose nel buio del secolo breve. La loro luce si è spenta, com’è destino tra gli esseri umani. Ma la loro traccia è indelebile, lungo il cammino del progresso, non solo scientifico, dell’umanità». Referenti dell’evento: la D.S., prof.ssa Nicolina Tania Ulisse, le docenti Patrizia Di Giulio, Domenica Ranalli, Maria Grazia Tucceri, Barbara Pruiti e le prof.sse Maria Carmela D’Agostino, Claudia Di Biase e Fabiola Testa per il servizio accoglienza. 

Quest’anno, come negli anni precedenti alla pandemia, saranno presenti alunni e docenti di scuole straniere – la Sct Hans Skole, Odense (Danimarca) e la Geschwister-School- Gymnasium Velbert (Germania)- partecipanti al progetto Erasmus Plus. 

Per ulteriori informazioni si può visitare il sito www.lscientificoavezzano.it
Un ringraziamento particolare per la concreta e fattiva collaborazione alla MICRON e alla UNIVAQ. La manifestazione ha il patrocinio del Comune di Avezzano.
Vi aspettiamo!

Leggi anche: Cane smarrito a Celano, l’appello della proprietaria

Bomba Avezzano, dove verrà fatta brillare e a che ora: cosa c’è da sapere
Tags: evidenzaliceo scientificomicronsettimana cultura e tecnologiaUnivaqvitruvio pollionexix edizione

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Finanziamento all’Istituto zooprofilattico d’Abruzzo e Molise, Verrecchia: “Ingenti risorse per la nostra regione dalla politica del fare di Marsilio”

22 Marzo 2023

RdC, individuati dai Carabinieri altri 24 casi di indebita percezione per un esborso di oltre 100 mila euro

22 Marzo 2023

Nel chietino e nell’aquilano 662 imprese con consumi elevati di acqua e a rischio emergenza: lo studio di Confartigianato

22 Marzo 2023

Emergenza idrica, richiesta commissione permanente da Sospiri e Marcozzi. L’elenco delle proposte

22 Marzo 2023
Andrea Fusco, giornalista

Il fair play nello sport: allo stadio del rugby di Avezzano l’incontro del Panathlon. Il giornalista Fusco ospite d’eccezione

22 Marzo 2023

Fondazione Abruzzo Film Commission, Marsilio punta a esportare l’Abruzzo sul grande schermo

22 Marzo 2023
Next Post

Covid Abruzzo, andamento settimanale: 696 positivi e 712 guariti

Raccomandati

Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese

“Regione assente di fronte a crisi economica e sociale”: Fina (Pd) parla ai sindacati

11 mesi ago

Festa della Madonna di Pietraquaria, “focaracci” sì o no? Il Comune ha deciso

12 mesi ago

I più letti

  • Avezzano piange Teresio Cipollone. Uomo pacato e di grande cultura, fu vice direttore della Banca del Fucino

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Abruzzo Film Commission, Verrecchia: “Con la Fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Fiocco celeste in casa AZ Informa: è nato il piccolo Tommaso

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Maratona di Roma, buoni risultati per gli atleti dei Runners Avezzano e Briganti d’Abruzzo Triathlon

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.