Aielli. Dopo trent’anni che era in disuso, lasciata alla mercé del tempo che ne alimentava l’usura e l’inutilizzo, la casa parrocchiale di Aielli tornerà a nuova vita. A partire dai prossimi giorni ospiterà gli artisti che transiteranno in paese, all’interno degli eventi di Borgo Universo oppure di altri eventi. I primi che verranno accolti saranno gli scultori e le scultrici del Simposio della Cultura che arricchirà il borgo marsicano di nuove opere d’arte in grado di sposarsi alla perfezione con quelle già presenti al fine di contribuire a un’ulteriore esposizione mediatica e turistica di Aielli.
L’accurato lavoro di restyling dell’appartamento è stato affidato alla Pro Loco, da quest’anno anche organizzatrice di Borgo Universo. I ragazzi e le ragazze dell’associazione si sono rimboccati le maniche e hanno scelto con cura e attenzione la destinazione d’uso della casa parrocchiale, andando così a colmare un vuoto presente da troppo tempo – quello dell’inutilizzo di una struttura importante – e mirando a soddisfare una necessità impellente – quella di ospitare i tanti artisti che ormai si avvicendano in paese.
“Tra meno di una settimana arriveranno gli scultori e le scultrici per arricchire il nostro museo a cielo aperto e noi non vediamo l’ora di accoglierli. Dopo un mese di lavori, durante il quale ci siamo improvvisati tutto fare, finalmente abbiamo raggiunto il risultato sperato: l’alloggio è ormai pronto! Tutto questo è stato possibile grazie alla nostra forza di volontà (e fisica) e a quella di chi ci ha voluto aiutare concretamente donandoci reti, materassi, mobili e molto altro. Per questo ringraziamo tutti coloro che hanno collaborato e vi invitiamo a continuare durante tutta la durata della manifestazione: l’aiuto di tutti è fondamentale!”.
Un restyling resosi dunque possibile grazie a un lavoro di sinergia e collaborazione all’interno della comunità aiellese.
Leggi: Civitella Roveto annuncia il cartellone della stagione estiva: ecco tutti gli appuntamenti






