• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Aielli aderisce alla raccolta firme del Comitato Anagrafe Antifascista. Di Natale: “È una battaglia di civiltà”

Antonella ValentebyAntonella Valente
2 Febbraio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
87 7
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Aielli. “Pensiamo che questo sia il momento giusto per partorire una legge del genere – spiega ad Az Informa il sindaco di Aielli Enzo di Natale, in merito all’adesione del comune marsicano alla raccolta firme a sostegno del progetto di legge “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti al fascismo e al nazismo e la vendita e la produzione di oggetti con simboli nazisti e fascisti”.

“I social, ma ormai ogni mezzo di comunicazione, sono diventati luoghi senza regole e controllo – continua Di Natale – si moltiplicano sempre di più esempi in cui si ricalcano messaggi fascisti, xenofobi e di intolleranza. Il fatto, inoltre, che l’iniziativa sia promossa dal comune di Sant’Anna di Stazzema ha una forte connotazione simbolica.”

Infatti, l’iniziativa è promossa dall’Anagrafe Nazionale Antifascista (comunità virtuale di valori, aperta a tutti coloro che si riconoscono in una serie di principi enunciati sulla “Carta di Stazzema”) e nasce da un’idea del comune di Sant’Anna di Stazzema, fortemente colpito nel 1944 dagli avvenimenti dell’ “Eccidio di Sant’Anna” in cui persero la vita oltre 340 persone per mano dei nazisti.

L’obiettivo dell’iniziativa popolare è quello di introdurre un nuovo articolo nel codice penale, e di modificarne un altro, rafforzando le sanzioni previste per chiunque diffonda i contenuti propri del partito fascista o del partito nazionalsocialista tedesco, con un ulteriore inasprimento della pena se il fatto è commesso con modalità ed atti espressivi dell’odio etnico o razziale o veicolato attraverso strumenti telematici o informatici.

Si riaffacciano simboli, parole, atteggiamenti, gesti ed ideologie che dovrebbero appartenere al passato. Non solo. Si fanno largo sentimenti generalizzati di sfiducia, insofferenza, rabbia, che si traducono in atteggiamenti e azioni di intolleranza, discriminazione, violenza verbale. In rete e sui social media, sulle testate giornalistiche, nelle dichiarazioni politiche come nei bar e nelle strade. Principi che credevamo forti e stabili e che ci sembrano in pericolo.

“Si tratta si una battaglia di civiltà – conclude il sindaco marsicano – Non deve avere nessuna connotazione politica. Mi auguro che anche gli altri comuni aderiscano all’iniziativa”.

Per i residenti del comune di Aielli basta recarsi all’ufficio anagrafe fino al 31 marzo 2021. Allo stesso modo i residenti di altri comuni possono recarsi presso il proprio ufficio anagrafe di riferimento e fare richiesta di aderire all’iniziativa popolare.

Leggi anche: Emergenza Monte Velino: ecco come fare la propria donazione

Tags: aielliEnzo Di Nataleevidenzainiziativa popolareproposta di legge contro propaganda nazista e fascista

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Arte e Scienza, Giancarlo Ciccozzi esprime la sua interpretazione pittorica sulla scoperta della Prof.ssa De Matteis

29 Giugno 2022

Sanità, criticità pronto soccorso abruzzesi: Verì in audizione alla Conferenza dei Capigruppo

28 Giugno 2022

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del M5S in Abruzzo

28 Giugno 2022

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

28 Giugno 2022

Inclusione: a luglio partono corsi formazione per i detenuti di Sulmona

28 Giugno 2022

Siccità e carenza idrica, a Rocca di Mezzo divieto uso acqua potabile per utilizzo extra domestico

28 Giugno 2022
Next Post

Velino, operazioni di soccorso: ecco come verrà utilizzato il sonar

Raccomandati

Karate Doschi: Emanuele Fracassi è vice campione italiano Fijlkam

3 settimane ago

Scomparsa dott. Francesco Ulanio: l’amministrazione di Celano annuncia il lutto cittadino

3 settimane ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.