• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Giugno 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Agroalimentare, Coldiretti a Imprudente: “Stop attese, sciogliere impasse consorzi di bonifica e cinghiali”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
6 Agosto 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
50 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Una lettera in cui si chiede di dare seguito agli impegni annunciati a favore delle imprese abruzzesi è arrivata sulla scrivania dell’assessore regionale all’agricoltura Emanuele Imprudente a firma di Coldiretti Abruzzo. Nella missiva, la principale organizzazione agricola torna a chiedere l’intervento dell’amministrazione regionale su due questioni particolarmente spinose: il ritorno all’autogoverno dei consorzi di bonifica, attualmente commissariati, e l’ottimizzazione del controllo della specie del cinghiali.

“Mi duole constatare – sottolinea Silvano Di Primio, presidente regionale Coldiretti Abruzzo – che, a distanza di oltre un mese dalla riunione di consiglio di Coldiretti che aveva visto partecipare lo stesso assessore, non abbiamo potuto apprezzare alcun tipo di provvedimento per il ritorno all’autogoverno dei consorzi, necessario per sfruttare le grandi opportunità collegate al piano nazionale di rilancio e resilienza anche in materia di risorse idriche. Come più volte ribadito – sottolinea Di Primio – ci sono investimenti che possono rivoluzionare la gestione di una risorsa importantissima come l’acqua ma questa opportunità può essere colta solo se riportiamo i consorzi alla gestione ordinaria, quindi in condizione di programmare il futuro attraverso una concreta e lungimirante progettualità che va ben oltre il pareggio di bilancio”.

Coldiretti sottolinea da una parte le grandi opportunità collegate ai fondi del Pnrr, dall’altra la necessità di fronteggiare l’emergenza idrica, sempre più traumatica e deleteria per il sistema agricolo regionale che soffre la tropicalizzazione generale del clima. Insomma, non c’è più tempo da perdere.

Altro spinoso problema è il controllo dei cinghiali, su cui lo scorso 8 luglio era stata consegnata all’assessore (di fronte a centinaia di agricoltori che manifestavano di fronte all’Emiciclo dell’Aquila) una proposta di delibera da fare approvare in giunta per regolare l’attività di controllo e sul quale è stata recentemente approvata una ulteriore modifica alla legge regionale che tuttavia, secondo Coldiretti, “non va ancora nella direzione auspicata dagli agricoltori rispetto alla bozza di delibera consegnata in occasione della manifestazione”.

“Anche nel caso dei cinghiali  –  dicembre il presidente Di Primio – registriamo uno stallo nell’approvazione delle modifiche da noi auspicate a tutela della cittadinanza nonché delle imprese agricole abruzzesi che sollecitano quotidianamente un intervento”. 

Coldiretti Abruzzo chiede pertanto di “dare seguito a quanto auspicato” e sollecita “una forte propulsione agli atti annunciati”. “Siamo in un momento storico delicato e particolare, in cui l’emergenza sanitaria definisce i tempi e le priorità  – dice Silvano Di Primio – ci sono problemi che vanno risolti una volta per tutte perchè a rischio c’è il futuro di una economia e di un sistema sociale. Due i grandi nodi da sciogliere al più presto: l’esigenza di un efficiente sistema idrico per la produzione agroalimentare e la tutela della salute delle persone e del reddito delle imprese già provate dal Covid”.

Tags: evidenza

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Turismo: Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

5 Giugno 2023

Torna la Giornata della buona salute organizzata dalla Fipac Confesercenti

5 Giugno 2023

Va’ Sentiero, una spedizione di giovani per raccontare le Terre Alte dello Stivale attraverso gli 8.000 km del Sentiero Italia

5 Giugno 2023

Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

5 Giugno 2023

Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

4 Giugno 2023

Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

4 Giugno 2023
Next Post

La denuncia del centrodx: “Di Pangrazio, sospeso, continua ad andare in Comune. Un sindaco sospeso dalla giustizia non ha autorevolezza nella battaglia per salvare i Tribunali”

Raccomandati

La Deputata Stefania Pezzopane

L’Aquila, tuona l’opposizione: sulla sanità il sindaco, la giunta e il manager Asl totalmente inadempienti

3 mesi ago

Provincia dell’Aquila, controlli anticovid: 11 sanzioni nelle ultime 24 ore

2 anni ago

I più letti

  • Code chilometriche sulla A24: mezzi incolonnati e rabbia degli automobilisti

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Presentata l’associazione “Enjoy Velino”, nata per promuovere il patrimonio artistico del territorio

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Assunzione di personale sanitario alla ASL1: ecco i bandi e avvisi pubblici

    102 shares
    Share 41 Tweet 26
  • A Pratola la presentazione del libro “Lottavamo per il pane e per la libertà”, di Edoardo Puglielli

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Calcio, dopo Napoli e Salernitana anche il Bari in ritiro in Abruzzo

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.