• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Agricoltura, Imprudente: “Firmato accordo tra Regione e Comune dell’Aquila per nuovo piano forestale, stanziati 190mila euro”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
39 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. È stato sottoscritto un Accordo di Programma tra la Regione Abruzzo ed il Comune dell’Aquila con l’obiettivo di avviare la sperimentazione nel territorio del capoluogo regionale ai fini della redazione ed approvazione del nuovo Piano Forestale di Indirizzo Territoriale. Lo rende noto Emanuele Imprudente, vicepresidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura, Parchi e Foreste.

Al Comune dell’Aquila, individuato dalla Regione quale soggetto attuatore della sperimentazione, saranno erogati fondi per 187.715 euro stanziati dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF), da utilizzare per tutte le attività necessarie per portare a termine la sperimentazione di questo innovativo strumento di pianificazione.  

Leggi anche: Mercato ambulanti: dopo le segnalazioni dei cittadini il Comune annuncia i controlli

“L’Accordo, nell’ambito del quale è istituita una Cabina di Regia tecnica che vede coinvolti i competenti servizi delle due Amministrazioni interessate – spiega Imprudente – è immediatamente efficace e l’avvio delle attività operative è previsto nei prossimi giorni”.

 Il Testo Unico sulle Filiere Forestali, noto come TUFF, ha introdotto nella normativa nazionale un nuovo livello di pianificazione intermedio rappresentato dai Piani Forestali di Indirizzo Territoriale, che le Regioni devono adottare in coerenza con la Strategia Forestale Nazionale ed in maniera coordinata. A seguito della definizione dei criteri minimi nazionali e dell’istituzione del “Fondo per le foreste italiane”, si sono compiutamente realizzate le condizioni per poter avviare le attività necessarie ad implementare tale strumento nell’ambito dei procedimenti riguardanti la Pianificazione forestale nella regione Abruzzo.

 “La Regione Abruzzo – spiega ancora Imprudente – vista la necessità di sperimentare la realizzazione di almeno un Piano Forestale di Indirizzo Territoriale con l’obiettivo di mettere a punto uno standard procedurale di riferimento da utilizzare poi per la diffusione di tale strumento, ha individuato il territorio del Comune dell’Aquila come ottimale per caratteristiche. Infatti, oltre che essere il Comune capoluogo di Regione ed avere superficie di elevata estensione, in esso si rilevano una serie di caratteristiche di estremo interesse, tali da riassumere gran parte delle problematiche che in sede di pianificazione forestale territoriale assumono grande rilievo: la variabilità degli ambienti, naturali ed antropizzati, la coesistenza di proprietà pubbliche, private e collettive, con il tema assai complesso degli usi civici, la presenza di porzioni anche estese di territorio sottoposte a vincoli ambientali e paesaggistici, con la conseguente necessità di coordinare i diversi ambiti e livelli di pianificazione territoriale e forestale anche in relazione a tali vincoli, le problematiche di vario genere che riguardano la gestione dei boschi e dei pascoli; le problematiche sottese allo sviluppo urbanistico; l’importanza della funzione turistico-ricreativa” 

Tags: 190mila euroAbruzzoaccordoagricolturacomuneEmanuele Imprudenteevidenzaregione abruzzostanziati

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Borse di studio universitarie, Stelle (M5S): erogare in fretta i fondi per coprire spese scorso anno

30 Gennaio 2023

A Magliano l’open day del progetto “Giovani che fanno centro” tra sportelli di ascolto e attività laboratoriali

30 Gennaio 2023

Campionato Nuoto under 14, l’esordio del Team Centro Italia a Civitavecchia

30 Gennaio 2023

PNRR, Liris (FdI): “Da Bonaccini dichiarazioni incoerenti e false”

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023
Next Post

Classifica Eduscopio.it: il Liceo Scientifico Vitruvio tra le prime scuole a livello regionale

Raccomandati

La presidente di Emergency per la prima volta ad Avezzano: presto un incontro istituzionale con le scuole

2 mesi ago

Donna In…chiusura! L’esibizione del Coro Folk “Le Collanelle” a dare l’arrivederci alla kermesse

1 anno ago

I più letti

  • Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

    61 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    61 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    59 shares
    Share 24 Tweet 15
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    413 shares
    Share 165 Tweet 103

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.