• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Agricoltura, Imprudente: Da gennaio nuova programmazione basata su sostenibilità aziende

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
41 0
A A
0
Il vice presidente della Giunta regionale e assessore all’agricoltura Emanuele Imprudente

Il vice presidente della Giunta regionale e assessore all’agricoltura Emanuele Imprudente

CondividiCondividi con WhatsApp

“Dal primo gennaio partirà la nuova programmazione che sarà basata sulla sostenibilità: una parte dei fondi è legata agli investimenti e allo sviluppo delle aziende che operano nel campo agro-climatico-ambientali. I punti cardine sono l’innovazione, la digitalizzazione e la ricerca”. Lo ha annunciato il Vice Presidente della Regione Abruzzo con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, intervenendo questa mattina, a Pescara, alla conferenza promossa dal Dipartimento Agricoltura della Regione Abruzzo e dalla Rete Rurale nazionale in occasione della 6° tappa del “Roadshow – Armonie di Territori”.

Leggi anche: L’arte del Liceo Bellisario di Avezzano in mostra nella Collettiva “I Tarocchi di Marsarte”

L’evento di oggi ha avuto come punto principale la conoscenza degli effetti del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022, attraverso la presentazione di alcune best-practice finanziate nell’ambito dell’imprenditoria femminile.

“Il settore agricolo, come altri, in questo momento, è in difficoltà a causa dell’aumento dei costi dell’energia, del carburante e delle materie prime – ha spiegato il Vice Presidente -. Quindi c’è la necessità di reinventarsi e di avviare un’occasione di rilancio. Ci saranno a breve nuovi bandi con importanti risorse per l’agricoltura giovanile e l’innovazione delle aziende rurali. Le sfide sono tante. Questa Regione, finalmente, si siede sui tavoli nazionali per reperire e portare a casa le risorse economiche che consentiranno ai nostri agricoltori di essere competitivi nel mercato. La nuova programmazione – precisa Imprudente – mette a disposizione dell’Abruzzo circa 354 milioni di euro, a cui si aggiungono i fondi del Pnrr: i prossimi bandi riguarderanno le attrezzature, l’innovazione e i frantoi. La nostra visione – ha concluso Imprudente – è di rendere l’Abruzzo una ‘regione sostenibile’, capace di mettere al centro la sostenibilità non solo ambientale, ma anche economica e sociale, al fine di rendere strutturali e forti le nostre aziende agricole”.

Leggi anche: Stagione di prosa indipendente: il Teatro OFF annuncia “L’Ultimo sogno di Gioachino” della compagnia “Barnum Semin – teatro”

Il Direttore del Dipartimento regionale agricoltura, Elena Sico, si è soffermato sull’importanza dell’incontro di oggi.

“Armonia significa sinergia, significa mettere insieme idee, risorse, progettualità e dialogo con il territorio: il settore dell’agricoltura ha necessità di essere implementato soprattutto in questo momento storico. Con la nuova programmazione del Psr – ha osservato il direttore Elena Sico – ci sono risorse importanti che possono consentire l’accesso al settore agricolo da parte dei giovani, con il primo insediamento, oppure ci sono le misure legate alla competitività delle aziende e al biologico, quest’ultima misura è scelta soprattutto dalle donne. L’imprenditoria femminile, ad esempio, nella nostra regione, ha una forte potenzialità”. In apertura della conferenza sono intervenuti, tra gli altri, il Sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Luigi D’Eramo, e Simona Agelini, Autorità di Gestione.

L’arte del Liceo Bellisario di Avezzano in mostra nella Collettiva “I Tarocchi di Marsarte”
Tags: AbruzzoagricolturaassessoreaziendeEmanuele Imprudenteevidenzaprogettualitàprogrammazionesostenibilità

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Accordo UnivAQ-Harvard per borsa di studio in Network Medicine finanziata da imprenditore italo-americano Carlo Ruggeri

4 Febbraio 2023

Trasporti notturni, opposizione: “Biondi dimentica le frazioni e ammette criticità movida”

4 Febbraio 2023

Politiche sociali: assegnazione alloggi post-sisma a famiglie in difficoltà

4 Febbraio 2023

Aggredisce la madre con la mazza da baseball: arrestato 40enne di Avezzano

3 Febbraio 2023

Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

3 Febbraio 2023

Illuminazione pubblica, rivoluzione green a Civita D’Antino: riqualificazione a led di circa 637 apparecchi luminosi per un risparmio energetico del 74%

3 Febbraio 2023
Next Post

Riprire le porte al mondo del lavoro, riservata una borsa di studio a detenuti abruzzesi: i dettagli

Raccomandati

Rugby, l’ISWEB Avezzano ospita il Frascati allo stadio Trombetta

11 mesi ago

Tribunali Abruzzo, il Comitato incontra il Ministro Nordio

1 mese ago

I più letti

  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    1175 shares
    Share 470 Tweet 294
  • Blitz della Guardia di Finanza nel Comune di Avezzano, prelevati documenti per accertamenti

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    996 shares
    Share 398 Tweet 249

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.