• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Agricoltura, Imprudente: “Assegnati in concessione agli allevatori 18 lotti della Regione Abruzzo”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Settembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
44 1
A A
0
Emanule Imprudente, vice presidente della giunta regionale

Emanule Imprudente, vice presidente della giunta regionale

CondividiCondividi con WhatsApp

L’AQUILA – “È stato completato il lungo processo di concessione dei pascoli ricadenti nelle Foreste Demaniali della Regione Abruzzo: oltre 3.340 ettari di pascolo, per complessivi 18 lotti, sono stati assegnati agli allevatori abruzzesi. Davvero una buona notizia, tra l’altro, molto attesa dal comparto”. 

Lo annuncia il vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, a conclusione del complesso procedimento curato e portato a termine dall’Assessorato regionale all’agricoltura. 

Le concessioni riguardano lotti pascolivi facenti parte del patrimonio demaniale della Regione, di estensione più o meno ampia, localizzati nelle quattro province abruzzesi. Il percorso è stato portato a compimento mediante la pubblicazione di due appositi avvisi pubblici: il primo riguardante i lotti pascolivi “Monte Secine” nel comune di Ateleta, in provincia dell’Aquila; poi, “Val di Terra” nel comune di Palena, in provincia di Chieti; “Codaro-Campiglione” nel comune di Crognaleto, nel teramano; “Acquazzese” nel comune di Ocre, nell’Aquilano; in ultimo “Piana Grande” nel comune di Caramanico Terme e “Fonte Canale – Roccatagliata” nel comune di Bussi Sul Tirino, entrambi in provincia di Pescara.

Il secondo avviso ha portato alla concessione di undici lotti localizzati nella Foresta Demaniale “Chiarano-Sparvera”, nei comuni di Scanno e Barrea e di un lotto localizzato nella Foresta Demaniale “La Castelletta” a Palena.

Per partecipare alla gara per la concessione sono stati individuati alcuni requisiti specifici per gli allevatori interessati: attestato di Imprenditore Agricolo Professionale in corso di validità, iscrizione alla Camera di Commercio, assolvimento degli obblighi previdenziali ed assistenziali, possesso di un numero di capi di bestiame tale da garantire il carico minimo necessario previsto per il singolo lotto pascolivo oggetto di concessione.

L’aggiudicazione dei lotti pascolivi è inoltre stata disposta secondo il metodo dell’offerta economicamente più vantaggiosa per l’Amministrazione: in altri termini i concorrenti partecipano ad una gara nella quale il prezzo offerto ha un peso inferiore a quello di altri criteri, quali ad esempio la sede legale ed operativa (stalla) dell’impresa sul territorio della Regione Abruzzo, l’essere Giovani Imprenditori, l’essere imprenditrici.  “Requisiti e criteri adottati hanno permesso che i lotti di pascolo siano stati aggiudicati tutti ad imprenditori che hanno il loro allevamento in Abruzzo, scoraggiando dal partecipare soggetti che ultimamente troppo spesso sono balzati all’onore delle cronache per speculazioni” – spiega ancora Imprudente. 

Gli oltre 3340 ettari affidati in concessione potranno essere utilizzati dai concessionari, grazie anche all’impegno del Servizio regionale che con grande sforzo è riuscito a portare a compimento la procedura in tempo utile per le scadenze definite da Agea, per la presentazione delle domande di contributo previste dalla Politica agricola comune (PAC).

Leggi anche: Covid, 623 nuovi casi di contagio in Abruzzo

Dopo un anno di ritardo, inaugurata la scuola di via Puglie. Di Berardino: sicurezza bambini vera priorità, anche rispetto a manutenzione cittadina
Tags: agricolturaEmanuele Imprudenteevidenzalottiregione abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Calcio, L’Aquila torna in serie D. La gioia del sindaco Biondi: città in festa

26 Marzo 2023

La primavera tarda ad arrivare: dopo il sole ecco l’instabilità del tempo tra piogge e neve

26 Marzo 2023

Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

26 Marzo 2023

Interrotto l’affidamento in prova per un 53enne di Paganica: dovrà scontare in carcere il resto della pena

25 Marzo 2023

Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

25 Marzo 2023

Bollo auto, Angelosante (V.A. / F.I.): “Nel 2019 interpellanza a mia firma”

25 Marzo 2023
Next Post

Avezzano, ritiro pacchi e raccomandate: ora è possibile prenotare il proprio turno da remoto

Raccomandati

Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio

ZES, Marsilio: “Opportunità per la nostra regione”

1 anno ago

Rugby L’Aquila, oggi l’investitura ufficiale della gestione del “Tommaso Fattori” da parte del Comune (VIDEO)

9 mesi ago

I più letti

  • Fiera 25 aprile ad Avezzano, azzerata la quota di partecipazione per gli standisti

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • La Valle Roveto piange Grazia Sabatini, a Civitella lutto cittadino

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Avezzano, piazzale Kennedy tra paura e mancanza di controlli

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    385 shares
    Share 154 Tweet 96
  • I gioielli della Dea Angizia catturano gli studenti dell’istituto d’arte di Avezzano

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.