• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Agosto 11, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Aciam, Taccone ai saluti: orgogliosa del mio lavoro, lascio un’azienda in grande salute

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Luglio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
96 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Anna Maria Taccone saluta l’Aciam e la presidenza che, con orgoglio e determinazione, ha portato avanti per tre anni. Nella conferenza stampa odierna, svoltasi all’interno della sala convegni del Comune di Avezzano, si è detta più che soddisfatta dell’operato, così come del lavoro svolto assieme ai componenti del Consiglio d’Amministrazione dell’azienda. “Sono qui a rappresentare l’Aciam, il suo CDA e cosa ha fatto. Non parlo di me, ma di noi. E’ stato un grandissimo lavoro di squadra, anche se non sempre facile, soprattutto all’inizio. Ringrazio chi mi ha accompagnato in questo viaggio. Durante questo periodo non abbiamo dato grande spazio alla comunicazione, abbiamo preferito rimboccarci le maniche e lavorare a testa bassa”.

“L’Aciam è un’azienda che tiene i conti in ordine, ed è un’eccezione nel panorama delle aziende che lavorano coi soldi pubblici”, ha continuato Taccone. “E questo lo dico con orgoglio. Tra il 2020 e il 2021 i numeri sono evoluti in positivo, nonostante le criticità legate alla pandemia. Siamo passati da un valore di 250mila a quasi 850mila euro in due anni. In questi tre anni (nel 2019 abbiamo prodotto un utile di più di 300mila euro) abbiamo fatto attenzione anche alle spese, altro fattore importante”.

“Al di là dei risultati economici positivi, la cosa più importante fatta in questi tre anni è relativa alla parte patrimoniale. Abbiamo investito in maniera rilevante e significativa, lavorando anche con un impianto datato, ma nel corso del 2020-2021 abbiamo inaugurato il nuovo impianto (nel luglio dello scorso anno) che ha portato numerosi miglioramenti e ammodernamenti. Ogni voce di capitolo è andata in crescendo. E’ stato portato avanti grazie a un importante equilibrio economico finanziario ma la cosa più importante non sono i numeri ma la visione strategica. Nel vecchio impianto si trattava solo la raccolta differenziata, con dei costi da sostenere importanti e con un impatto ambientale importante”.

“Oggi come oggi avrebbe significato causare una gestione fallimentare, anche in considerazione della grande sensibilizzazione dell’opinione pubblica. Ecco perché è rilevante la gestione dei rifiuti e della tutela della gestione ambientale degli stessi. Questo ci consente di avere pochissimi scarti e, nel caso di rifiuti organici, consente anche di creare il compost che viene utilizzato nel territorio del Fucino dai nostri agricoltori. Parliamo quindi di economia circolare. L’impianto di Aciam è tra i più avanzati di tutto il centro sud Italia”, ha proseguito Taccone durante la conferenza stampa.

“Mentre facevamo il nuovo impianto stavamo già lavorando alla realizzazione del secondo lotto che consentirà di trattare rifiuti e di produrre energia dai rifiuti. Questo finanziamento sarà sui 12 milioni di euro. Non abbiamo chiesto soldi alla Regione per realizzare questi due impianti dal valore complessivo di 20 milioni di euro”.

“La strategia portata avanti in questi anni è stata quella di guardare un passo avanti verso il futuro. Aciam è un’azienda tra le più innovative. Ciò di cui si parla oggi è stato realizzato in questi anni e ciò che è in itinere si concluderà entro l’anno, con un occhio allo sviluppo di fonti energetiche. Stiamo realizzando un impianto di biogas che dovrebbe vedere la luce entro la fine dell’anno e ci permetterà di raggiungere la piena autonomia energetica. Ci autoprodurremmo l’energia necessaria per il riscaldamento e per far funzionare le macchine. Ci sarà energia in eccesso che verrà distribuita fino a circa 10mila abitanti”, ha concluso Taccone.

Al termine dell’incontro , il presidente uscente di Aciam ha ringraziato la sua famiglia e i collaboratori del suo studio di consulenza fiscale.
“Il mio ringraziamento piu grande va all’ex sindaco Gabriele De Angelis” ha infine concluso Taccone.

“Un sindaco coraggioso che ha riposto in me una grandissima fiducia indicandomi alla guida di Aciam e gli sono quindi molto grata per avermi dato l’opportunità di ricoprire un ruolo cosi importante”.

Metanodotto Snam Sulmona-Foligno, i sindaci in coro: “opera inutile”
Tags: aciamannamaria tacconecda aciamevidenzaimpianto Aciam

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

L’Associazione Antecedente X organizza un concerto performance all’arena Mazzini

11 Agosto 2022

Regione Abruzzo, da oggi è possibile presentare le domande per il rimborso delle tasse universitarie

11 Agosto 2022

Celano: al via i lavori di bonifica, messa in sicurezza e risanamento ambientale di Rio Pago

11 Agosto 2022

“… per le vie del cacio”, stasera a Magliano de’ Marsi la manifestazione enogastronomica con musica dal vivo

11 Agosto 2022

Quirino D’Orazio pronto a lasciare il segno in Provincia: “Amministratori marsicani non restino battitori singoli, impariamo a fare squadra”

11 Agosto 2022

L’Aquila, presentato il programma della Perdonanza Celestiniana 2022, la quarantesima dell’era moderna

11 Agosto 2022
Next Post

Covid, restano alti i contagi: sono 2195 i nuovi positivi in Abruzzo

Raccomandati

Teatro dei Marsi, caos sulla stagione di prosa: volano parole grosse in Consiglio comunale

10 mesi ago

Convegno sanitario “Oltre il Covid-19”, Grimaldi sulle problematiche a lungo termine legate al virus

10 mesi ago

I più letti

  • Alessio Rossi

    Giovani calciatori crescono: due promesse del calcio aquilano approdano al Pescara

    629 shares
    Share 252 Tweet 157
  • Vessazioni nei confronti di una donna anziana: scattano i provvedimenti per due coniugi avezzanesi

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato. Un mese fa diede le dimissioni (poi rientrate). I tifosi alzano la voce

    468 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Regione Abruzzo, da oggi è possibile presentare le domande per il rimborso delle tasse universitarie

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Forte grandinata e violento nubifragio a Villavallelonga: i Vigili del Fuoco recuperano 40 scout su un impegnativo percorso di montagna

    76 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.