• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Abruzzo, ora il kit Artva in montagna è obbligatorio. Liris: “Forme sia d’insegnamento”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
179 10
A A
0
hike in Everest region

hike in Everest region

CondividiCondividi con WhatsApp

Si è riunito il tavolo per la sicurezza in montagna promosso e voluto dall’assessore regionale Guido Quintino Liris, che ha dato parere unanime e positivo per la modifica di legge che rende obbligatorio per le discipline di alta quota il kit Artva.

Nel corso dell’incontro sono state esaminate tematiche a 360 gradi, in primis la sicurezza in montagna tanto nel periodo invernale quanto in quello estivo. Sono stati proposti “gate” o punti informativi nelle zone montane di maggior afflusso nei periodi estivi, che fungano da filtro per limitare le escursioni da parte di cittadini non correttamente equipaggiati.

“E’ necessario farsi trovare preparati alla gestione dell’aumento di flusso di appassionati e frequentatori delle montagne abruzzesi, soprattutto in vista del post covid”  dichiara l’assessore regionale allo Sport, Aree Interne, Bilancio e Patrimonio, Guido Liris.

L’Assessore Liris ha rappresentato la possibilità di acquisto del dispositivo “Recco” per elicotteri da parte della Regione Abruzzo, che diventerebbe la prima regione appenninica ad esserne in possesso.

“Lo scopo – afferma Liris – è quello di far diventare l’Abruzzo pioniera delle regioni appenniniche sia nei sistemi di sicurezza (obbligatorietà kit Artva e dispositivo Recco per elicotteri), sia con corsi di formazione che permettano di stimolare la cultura della montagna e quindi la possibilità di viverla con consapevolezza. Come Assessore con delega al Patrimonio ho dato la piena disponibilità ad una sede per il Cai e il Soccorso Alpino regionale, nel capoluogo di regione, e ho sposato l’idea di incentivi economici per l’acquisto di kit e per i corsi di formazione.”

Nel corso dell’incontro è emersa l’importanza di riproporre in Abruzzo il modello già esistente nelle regioni alpine che preveda il pagamento di un ticket per imprevisti di natura non sanitaria.

“Il pagamento del ticket – spiega ancora Liris –  al pari di quello che avviene nei Pronto Soccorso può essere un deterrente efficace per disincentivare avventure non consapevoli.”

Oltre alle tematiche di natura tecnica, il tavolo ha deciso di istituire due giornate di formazione, una ad inizio estate e l’altra ad inizio inverno, sotto il coordinamento della Protezione Civile regionale, con l’obiettivo di avvicinare la popolazione abruzzese alle istituzioni e alla cultura della montagna.

In riferimento alla recente tragedia di Forme di Massa d’Albe dove hanno perso la vita i quattro escursionisti avezzanesi.

“Una vicenda – ha commentato l’assessore Liris – che ha portato tutti noi ad una altalena di sentimenti che sono andati dalla fiducia iniziale alla disillusione, fino alla disperazione finale.  Quanto accaduto a Forme deve essere d’insegnamento e stimolo per le istituzioni, anche per mantenere unito il sistema di soccorso che ha trovato, proprio in Abruzzo, un unicum nazionale di operatività e sinergia fra i vari corpi di soccorso.”

Leggi anche: 24 gennaio, giornata nera per l’Abruzzo: dallo schianto dell’elicottero nel 2017 alla valanga del Velino

Seduti al tavolo il direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, Mauro Casinghini, delegati del Prefetto e del Questore dell’Aquila, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, 9° Reggimento Alpini, Club Alpino Italiano, Soccorso Alpino e Speleologico regionale, Guide Alpine, Università dell’Aquila ed esperti del settore.

E’ la Giornata nazionale delle vittime del covid: 1 minuto di silenzio in tutta Italia
Tags: corso di formazioneevidenzaformekit artvamontagnaReccotragedia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Al via da oggi i campionati nazionali di pallanuoto uisp al Centro Italia Nuoto

1 Luglio 2022

A Ovindoli la Ultra Sky Marathon d’Abruzzo per podisti temerari

1 Luglio 2022

Doppio appuntamento con Festiv’Alba alla chiesa di San Pietro ad Alba Fucens

1 Luglio 2022

Sante Marie: scarica mobili vecchi senza segnalarli, il sindaco lo rimprovera

1 Luglio 2022

Viabilità: modifiche alla circolazione domenica 3 luglio per competizioni sportive

1 Luglio 2022

Possibile chiusura centro vaccinale Avezzano, Fedele (M5S): Regione disinteressata alla Marsica

30 Giugno 2022
Next Post

Cam, nuovo consiglio di sorveglianza: presentato piano di investimenti alla Regione

Raccomandati

Il Comune dice sì a pista di pattinaggio e mercatino ma annulla per Covid la fiera di Santo Stefano

7 mesi ago

Mentre il sindaco dell’Aquila va all’Europarlamento per parlare del Piano di Ripresa, il sindaco di Avezzano non può entrare neanche in Comune. La città isolata dai circuiti istituzionali

7 mesi ago

I più letti

  • Studio della fauna ittica, alla Riserva Zompo lo Schioppo un campionamento genetico delle trote del torrente Romito

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Grande Marsica, Verrecchia (FdI) duro contro Del Boccio: svenduto e incapace

    94 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Bravehart, il Giro d’Italia in ape per la raccolta fondi farà tappa a Celano

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Covid, cambiano le regole in Abruzzo: nuova organizzazione per l’assistenza domiciliare ai pazienti positivi

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Rombano i motori della decima edizione del Circuito di Avezzano: 100 equipaggi sfrecceranno per le vie del centro

    72 shares
    Share 29 Tweet 18

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.