• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Business

Abruzzo, la task force pubblico-privata per promuovere la filiera agroalimentare

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Febbraio 2021
in Business
Reading Time: 2 mins read
48 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Puntare su una collaborazione tra imprese private e Pubblica amministrazione per promuovere, in maniera efficace, le filiere agroalimentari regionali e contribuire, al tempo stesso, allo sviluppo del territorio. È questo l’obiettivo da cui nasce il partenariato pubblico-privato tra la Regione Abruzzo, le Camere di Commercio del territorio, le Università e i Distretti agroalimentari, la cui costituzione è stata formalizzata dalla Giunta Regionale con l’obiettivo di realizzare una sinergia “strutturata” tra gli enti pubblici e le imprese per promuovere la crescita del settore agroalimentare regionale.

“La promozione del comparto agroalimentare che intendiamo realizzare attraverso questo partenariato – spiega l’assessore all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, – farà leva sulla valorizzazione delle produzioni che si fregiano del Marchio Collettivo “Qualità Controllata dalla Regione Abruzzo”, istituito con legge regionale 13 gennaio 2012, n. 6, che rappresenta un vero e proprio fattore strategico per l’accesso ai mercati nazionali e internazionali dei nostri prodotti di qualità. Per dare maggiore efficacia all’azione della nostra amministrazione regionale e finalizzare le azioni in investimenti e progetti infrastrutturali, abbiamo formalizzato, attraverso il partenariato, la collaborazione con le Camere di Commercio, le Università e con i cinque Distretti agroalimentari di qualità (Daq), che sono i veri e propri contenitori delle eccellenze abruzzesi e dei loro produttori”.

Leggi anche: Avezzano, progetto Agorà: le modalità per le domande di accesso a tirocini e voucher

La sinergia tra i vari soggetti coinvolti punterà a dare sostegno ai piccoli e grandi produttori, chiamati insieme a fare sistema. “È nostra intenzione puntare alla creazione di un sistema integrato – spiega ancora Imprudente – con l’apporto di capacità e competenze differenti, per stimolare e favorire processi di crescita di tutte le produzioni di qualità certificata, facendo in tal modo da traino per lo sviluppo integrato del nostro territorio, dall’agricoltura, al turismo, alla ricerca, all’innovazione”.

Attraverso le Camere di Commercio, le Università e la rete dei Distretti Agroalimentari si promuoveranno investimenti compartecipati con accesso a finanziamenti ministeriali ed europei, garantendo parità di accesso alle risorse alle piccole, medie e grandi imprese del settore. Tra gli obiettivi del partenariato anche la realizzazione di una piattaforma regionale per il tracciamento dei prodotti mediante l’utilizzo della tecnologia della blockchain e l’attivazione di un sistema territoriale unitario di promozione dell’Abruzzo. Le azioni di comunicazione e di animazione che si intende intraprendere presteranno particolare attenzione ai temi della sostenibilità, della riduzione dell’impatto ambientale delle produzioni, della salvaguardia del territorio e del paesaggio rurale e dell’inclusione sociale delle aree interne.

Governo Draghi, no al ministero dello Sport. E se non fosse una scelta sbagliata? Parla Memmo, Presidente LND Abruzzo
Tags: agroalimentarecamere di commerciodistretti agroalimentariEmanuele Imprudenteevidenzafilieraregione abruzzoUniversità

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023
Next Post

Provincia aquilana, Poste Italiane estende lo screening ai postini e allo staff amministrativo: 241 i tamponi effettuati

Raccomandati

A Pescina l’incontro per ringraziare volontari e sanitari attivi nella lotta contro il Covid, Zauri: “Sostenere sempre le associazioni”

9 mesi ago

PD: “Avezzano città sospesa. Intollerabile vicenda Piazza del Mercato, organizzazione inadeguata del Superbonus 110, Grande Marsica sparita nel nulla”

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    381 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1161 shares
    Share 464 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    948 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.