• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Agosto 13, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Abruzzo in vetrina a Expo Dubai 2022: ambiente, cultura e agrifood di qualità

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
8 Febbraio 2022
in Attualità
Reading Time: 4 mins read
53 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“C’è un nesso profondo tra ambiente, storia e cultura, e agrifood di qualità in una regione conosciuta come la Regione verde d’Europa”.

È il commento di Emanuele Imprudente, vice presidente della Giunta regionale abruzzese con delega all’Agricoltura e al’Ambiente, nel corso della seconda giornata di “Abruzzo sostenibile nell’agrifood”, all’Expo di Dubai 2020 che per tutta la settimana presenterà nella vetrina mondiale circa 120 eccellenze enogastronomiche. Oggi in una conferenza stampa all’hotel Hilton a Dubai, sono state presentate “l’arte della falconeria abruzzese, classica e moderna, praticata in scenari mozzafiato, da far conoscere ai Paesi Arabi dove si contano decine di migliaia di praticanti e appassionati, il lancio del nuovo brand comunicativo ‘Paesaggi Culturali’, che racchiude le bellezze, la tradizione e la forza del territorio abruzzese, e l’ippovia del Parco nazionale del Gran Sasso Monti della Laga, la più lunga d’Europa, i cui primi tratti saranno aperti al pubblico in estate”.

La ‘spedizione’ a Dubai è promossa dalla Regione Abruzzo ed è curata, nel ruolo di braccio operativo dall’Ente regionale della missione, dall’Azienda regionale attività produttive (Arap).

“Il nuovo brand del parco nazionale Gran Sasso Monti della Laga – ha spiegato ancora Imprudente – coniuga l’essenza della nostra terra, la sua bellezza naturale e i suoi valori culturali, in linea con l’immagine che vogliamo affermare nel mondo, a partire da qui a Dubai, della nostra regione, ovvero una terra sostenibile e dinamica, con una grande tradizione e una grande comunità. Una terra difficile che ha subito terremoti devastanti nel corso dei secoli, ma che si è sempre risollevata, mostrando grande resilienza. Una regione che vanta una alta qualità della vita, aspetto che vuole essere enfatizzata dal nostro progetto multidisciplinare Abruzzo regione del Benessere”, ha concluso il vice presidente della Regione.

Leggi anche: Expo di Dubai, Marsilio in visita al Padiglione Italia: “Abruzzo presente con la tradizione orafa e le ceramiche”

Nell’evento odierno sono intervenuti anche il consigliere regionale e componente dell’ufficio di presidenza, Sabrina Bocchino, il presidente di Arap, Giuseppe Savini, il direttore generale di Arap, Antonio Morgante, il presidente del Parco Nazionale Gran Sasso Monti della Laga, Tommaso Navarra, e il presidente regionale di Italia Nostra, Paola di Felice, direttore emerito del polo museale di Teramo.

Presente anche Valeria Di Santo Della Penna, consigliera Cram, ambasciatrice degli abruzzesi negli Emirati Arabi Uniti e nei Paesi del Golfo e portabandiera della comunità italiana a Dubai.

Bocchino, arrivata ieri a Dubai in rappresentanza del consiglio regionale, ha evidenziato “come affermare un marchio a livello internazionale incentrato sull’Abruzzo regione verde d’Europa e ricco di storia, porti valore aggiunto al nostro sistema economico. Non tutti sanno che nostre città come Chieti e Vasto sono più antiche di Roma”.

Tra i momenti più apprezzati dalla stampa internazionale e operatori turistici presenti, la proiezione del video illustrato dal falconiere Maurizio Raggio: le bellezze d’Abruzzo dal punto di vista di un rapace, in volo dal ponte del mare di Pescara, alla fortezza di Civitella del Tronto, in provincia di Teramo.

Leggi anche: Expo 2020 Dubai: al via settimana Agrifood con 122 prodotti e 22 imprese abruzzesi

Altro tema saliente è stato il nuovo brand “Paesaggio culturali”, lanciato in sinergia dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, dal Consorzio Punto Europa insieme all’associazione Italia Nostra, e l’ippovia del Gran Sasso e dei Monti della Laga, i cui primi tratti saranno aperti al pubblico entro l’estate, lungo quella che sulla carta sarà la più grande ippovia d’Italia e d’Europa, tra le più lunghe al mondo, forte dei suoi 400 chilometri. Anche in questo caso, sono stati proiettati due video dedicati, di grande efficacia e suggestione.

Anche oggi comunque sono continuati contatti e presentazioni per favorire l’incontro tra la domanda e l’offerta del comparto enogastronomico, con il coinvolgimento di importatori, buyers, stampa internazionale, influencer, consulenti, chef e imprenditori dell’agrifood già operanti in Medio Oriente, e in altre aree del mondo presenti a Dubai: tutto ciò con l’obiettivo di conquistare nuovi mercati in una delle vetrine più importanti del mondo, con prodotti di punta come zafferano, tartufo, passando per olio, vino, ortofrutta, miele, pasta secca e fresca e pasticceria.

Expo Dubai 2022, Imprudente: “Abruzzo protagonista con le sue eccellenze in una vetrina con risonanza mondiale”
Tags: AbruzzoagrifoodambienteciboculturaEmanuele Imprudenteexpo Dubai 2022gran sasso monti della lagamaterie primeregioneterritorio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Tribunale di Avezzano, Piacente e Fina (PD): “Subito nuove risorse umane, Ministero e Parlamento interessati del caso”

13 Agosto 2022

Coronavirus in Abruzzo: oggi 809 nuovi positivi, 687 guariti e 2 decessi

13 Agosto 2022
Chiesa S.Antonio, Scurcola

L’arte sacra in mostra a Scurcola Marsicana: esposte le reliquie di San Bernardino da Siena

13 Agosto 2022

I consiglieri Blasioli e Paolucci al lavoro per la riapertura delle terme: “Incomprensibile l’inerzia della Regione”

13 Agosto 2022
Michele Fina

Fina: “Quaresimale si intesta lavoro non suo”

13 Agosto 2022
CARMEN CONSOLI

Tagliacozzo Festival: dalla musica degli Abba ad Alessandro Quarta e Carmen Consoli

13 Agosto 2022
Next Post

"Vito Taccone", il libro di Federico Falcone sarà presentato in Regione

Raccomandati

Finti medici a domicilio per somministrare vaccini. Verì: attenti alle truffe, le dosi sono gratuite

2 anni ago

Elezioni L’Aquila, Simone Coccia a sostegno della compagna Pezzopane: “Città che vive di raccomandazioni”, poi però il post scompare

2 mesi ago

I più letti

  • Abbandonato e legato a un palo: salvato da una volontaria, adesso cerca adozione

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • In tremila per Swing sotto le Stelle: ad Aielli la festa vintage più divertente dell’estate marsicana (Foto)

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • RoccaInCanto sempre più riferimento artistico di Rocca di Mezzo: successo per la dodicesima edizione

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Civita d’Antino inaugura la parete d’arrampicata “i Peschij Cardales”, Sara Cicchinelli: “Opportunità importante per lo sviluppo turistico”

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Giovani calciatori crescono: due promesse del calcio aquilano approdano al Pescara

    732 shares
    Share 293 Tweet 183

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.