• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Giugno 25, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Abruzzo, 900mila euro per l’imboschimento

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
30 Dicembre 2020
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
41 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La Regione stanzia 900mila euro per finanziare l’opera di imboschimento di terreni agricoli e non agricoli. L’investimento si inquadra nell’ottica del sostegno all’attenuazione dei cambiamenti climatici, ma non solo. Il ripopolamento boschivo è una misura di contrasto ai rischi naturali, alla regimentazione delle acque nonché alla conservazione e tutela della biodiversità.

“Riattivato un settore immobile per anni: dopo lo sblocco della graduatoria sulla viabilità forestale, presente da oggi sul portale SIAN l’Avviso pubblico per la Sottomisura 8.1.1. del PSR 2014/2020, che riguarda l’imboschimento e la creazione di aree boscate in terreni agricoli ed ex agricoli mediante realizzazione di impianti tartufigeni”.

Soddisfatto il vicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, per l’importante misura economica messa in campo dalla Regione. L’avviso prevede la concessione di contributi per la realizzazione di imboschimenti con piante forestali a duplice attitudine con ciclo superiore a 20 anni (micorrizzate) per un budget previsto di quasi 900.000 € per la copertura dei soli costi di impianto.

“I contributi, fino ad un massimo di 5.000 euro per ettaro – ha proseguito Imprudente – sono concessi a copertura dei costi di impianto ma, aspetto molto importante, sono altresì previsti anche un premio annuo per la manutenzione dell’impianto per 12 anni nonché, per i terreni agricoli coltivati nei cinque anni precedenti la presentazione della domanda, un premio annuale per la compensazione dei mancati redditi agricoli, anche questo per 12 anni”.

Requisiti d’accesso ai contributi.

La superficie minima necessaria per accedere ai contributi è pari a un ettaro (10.000 mq), anche con più appezzamenti, purché ognuno di essi abbia superficie pari ad almeno 2.500 mq. La superficie massima ammissibile per singolo beneficiario è invece pari a 15 ettari.

Come presentare la domanda di accesso ai contributi?

L’inoltro delle domande può essere effettuato esclusivamente in forma dematerializzata sul portale SIAN a partire dal giorno 7 gennaio 2021 fino al giorno 8 marzo 2021.

Fonte Regflash

Foto di edensnsc.it

Tags: biodiversitàcontributi finanziariEmanuele Imprudenteimboschimentoripopolamento boschivorischi naturalisalvaguardia climaSIANterreni agricolivicepresidente della giunta regionale con delega all’agricoltura

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Il vice presidente della Giunta regionale e assessore all’agricoltura Emanuele Imprudente

PSR Abruzzo, assegnati 3,6 milioni ai Comuni cratere 2016/17 per viabilità agricola e forestale

23 Giugno 2022

Fondi Fucino, Genovesi: “Accuse gravissime da Pierleoni, ora chieda scusa”

21 Giugno 2022

Referendum giustizia, Di Iorio (Lega): per una giustizia equa e che non sia più una minaccia

5 Giugno 2022
Il vice presidente della Giunta regionale e assessore all’agricoltura Emanuele Imprudente

Centro di ricerca Crua, Imprudente: stanziati ulteriori 200mila euro per il risanamento

1 Giugno 2022

Crua, Pepe(Pd): il centro unico della ricerca abruzzese rischia il fallimento, Regione trasferisca fondi

31 Maggio 2022

Pesca sportiva, Abruzzo prima regione autorizzata alle immissioni di trote fario nelle acque pubbliche

30 Maggio 2022
Next Post

Regione-Università: patto d'intesa per prevenzione fenomeni naturali

Raccomandati

Covid, 5 nuovi casi di contagio rispetto a ieri

1 anno ago

Ad Avezzano torna “DONNAin”, dal 22 al 26 giugno all’Aia dei Musei

1 settimana ago

I più letti

  • Tragedia in pieno centro ad Avezzano, colpo di pistola prima di cadere dalla finestra

    1931 shares
    Share 772 Tweet 483
  • Al Rifugio Silone di Pescina “Life on Marsica”, il concerto di beneficenza per la Casa delle Donne nella Marsica

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Panathlon Day 2022, ad Avezzano la serata di festa con il club

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • I Carabinieri della compagnia di Tagliacozzo indagano su spaccio tra giovani e violenza di genere

    65 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Emissario di Claudio, sabato 2 luglio la visita guidata con Appennini for all

    221 shares
    Share 88 Tweet 55

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.