• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Maggio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Business

Abruzzesi parsimoniosi: boom di depositi bancari e postali, nel 2021 risparmi per quasi 32 miliardi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Aprile 2022
in Business
Reading Time: 2 mins read
55 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. C’è un tesoretto nella pancia profonda delle banche abruzzesi che potrebbe essere utilizzato per rilanciare la ripresa e i consumi. E’ rappresentato da una massa enorme di depositi custoditi nei conti correnti bancari e nei libretti postali degli abruzzesi, detenuti dai risparmiatori abruzzesi; a fine 2021 valeva qualcosa come 31 miliardi e 834 milioni di euro, insomma una cifra enorme.

A rilevarlo è l’indagine realizzata da Aldo Ronci per la CNA Abruzzo su dati di Bankitalia sull’andamento del credito nell’anno passato. Uno studio che conferma un trend di crescita costante, come ricorda lo stesso autore: «Nel 2020 i depositi e il risparmio postale ammontavano in Abruzzo a 30 miliardi e 693 milioni di euro: c’è stato insomma un incremento, nel corso dei dodici mesi successivi, di un miliardo e 141 milioni, da imputare per la gran parte alle famiglie consumatrici che detengono il 78% dei depositi bancari e del risparmio postale. In percentuale, l’incremento sull’anno precedente è stato del 3,72%: una cifra importante, ancorché inferiore alla media nazionale che è attestata al 5,73%, motivo in cui ha probabilmente qualche ruolo anche la perdita di un sistema bancario locale».

E che si tratti di fenomeno non effimero o transitorio, ma di lunga durata, lo confermano del resto anche i numeri degli anni precedenti: basti pensare che cinque anni fa, correva il 2018, la somma depositata era di 26 miliardi e 606 milioni di euro, con un aumento pertanto di ben cinque miliardi e 228 milioni registrato a fine 2021. Insomma, cifre imponenti davvero.

Si pone dunque il problema di quali considerazioni fare attorno a una simile massa di risorse. «L’incremento del risparmio, che stride invece con la contrazione del credito concesso alle piccole imprese, è stato certo provocato negli anni più acuti della crisi provocata dalla pandemia, dalla difficoltà materiale dei consumatori di potersi muovere per spendere parte delle risorse in loro possesso, con tante attività chiuse o altre, come il turismo, fortemente condizionate da vincoli e regole rigidissime» dice il presidente regionale di CNA Abruzzo, Savino Saraceni».

 «Adesso che la pandemia appare sotto controllo – aggiunge – e nella speranza che il conflitto in corso possa chiudersi il più presto possibile, il problema è trovare forme di stimolo che permettano a questa massa di risorse di poter essere, almeno in parte, investite in qualcosa che vada oltre la mera rendita finanziaria, per far ripartire la domanda interna di beni e servizi. Si tratta, in definitiva, di ritrovare e ricostruire uno spirito di fiducia dei cittadini».

Leggi: Teatro dei Marsi, tutto pronto per il concerto di beneficenza per l’Ucraina

Tags: aperturadati bankitalia abruzzodati cna abruzzoinchiesta cna abruzzorisparmiatori abruzzosavino saraceni cna abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

A Budapest si chiude il progetto Erasmus+ dell’Istituto Majorana: 3 anni di lavoro e tanta soddisfazione

29 Maggio 2023

A Celano le prime due panchine inclusive, ne arriveranno altre 10. “Nessuno resterà indietro”

31 Marzo 2023

Avezzano, convocato il Consiglio comunale: gli argomenti all’ordine del giorno

24 Marzo 2023

Alberi malati e a rischio crollo, nuove potature ad Avezzano. Verdecchia: tornare a essere città giardino

22 Marzo 2023
Antonio Blasioli

Commissioni invalidità civile, Blasioli: “Dopo le denunce Regione e Asl provano a rimediare”

21 Marzo 2023

Restyling palazzine Ater: dai fondi del PNRR gli interventi di manutenzione per 3 immobili

16 Marzo 2023
Next Post

Il Teatro Off torna a Civitella Roveto con lo spettacolo "Il Catamarano"

Raccomandati

Prosegue il teatro per ragazzi de Il Volo del Coleottero: domani nuovo appuntamento ad Avezzano

11 mesi ago

Campionati Italiani di Nuoto di Petralata: Mirko Chiaversoli del Team Centro Italia strappa l’argento nei 100 metri farfalla

10 mesi ago

I più letti

  • Foto di Paolo Forconi

    Ecco l’orsa Amarena con i due cuccioli: lo scatto dello zoologo Forconi

    1145 shares
    Share 458 Tweet 286
  • La natura vince sempre: avvistata Amarena con nuovi cuccioli. E ora lasciamola in pace

    1355 shares
    Share 542 Tweet 339
  • Ancora vetrine danneggiate in Corso della Libertà, lo sfogo di una commerciante: basta, così non si può andare più avanti

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Ore di paura per un 53enne disperso tra i boschi intorno a Cappadocia

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Torna a Rocca di Mezzo la magia della Festa del Narciso: domenica la sfilata dei carri

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.