• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Dicembre 11, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Dossier

A24-A25, infrazioni e incidenti: bilancio interventi 2020

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Gennaio 2021
in Dossier
Reading Time: 3 mins read
43 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il Compartimento Polizia Stradale per l’Abruzzo e Molise traccia il bilancio sull’attività assicurata nel 2020 in modo esclusivo sui 435 Km delle tratte dell’A14, A24 ed A/25, e sui 1210 km. delle principali arterie di viabilità ordinaria da 6 sezioni provinciali, 4 sottosezioni autostradali e 10 Distaccamenti, coordinate nell’impiego delle risorse umane dai COA di L’Aquila e Pescara.

Un anno intenso, iniziato garantendo la sicurezza della circolazione anche in corrispondenza di alcuni viadotti della A14 sequestrati fino al mese di luglio dall’Autorità Giudiziaria e continuato con l’importante coinvolgimento nei controlli finalizzati a verificare il rispetto della normativa anticovid con 73.751 persone controllate su strada.

I numeri del 2020

Nonostante si sia registrata una consistente riduzione della portata di traffico, le attività ordinarie non hanno subito flessioni. 25037 pattuglie (12188 in autostrada e 12849 sulla viabilità ordinaria), hanno rilevato 1269 incidenti, di cui 22 con esito mortale e 451 con feriti. Nelle tratte autostradali di competenza  3 persone hanno perso la vita nel 2020 contro le 7 dell’anno precedente.

Sono state accertate 50399 infrazioni, tra le quali 3217 per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, 1446 per uso del telefono alla guida, 1401 per mancata copertura assicurativa, 6757 per eccesso di velocità (tra esse quelle conseguenti a servizi mirati organizzati anche all’interno del parco Nazionale d’Abruzzo, per contrastare il fenomeno dei motociclisti indisciplinati e investimento animali). Su 20624 conducenti controllati con etilometro 384 sono stati trovati alla guida in stato di ebbrezza alcolica. Ritirate 944 patenti e 1334 carte di circolazione. Decurtati 64670 punti dalla patente. 20 persone sono state tratte in arresto, la maggior parte delle quali per detenzione di stupefacenti, 723 denunciati in stato di libertà. 8183 soccorsi sono stati prestati a terzi.

Il salvataggio del viadotto Cerrano

Tra le attività di soccorso, oltre a quelle assicurate in inverno e in zone appenniniche, si ricorda il salvataggio del giovane aspirante suicida, sospeso sul ponte del viadotto Cerrano della A14, in una caldissima mattinata dell’1° agosto, traffico autostradale bloccato e i tentativi di desistere andati a buon fine solo dopo cinque ore.

Le campagne di sicurezza ROADPOL

La Polizia Stradale ha assicurato il suo impegno nelle campagne di promozione della sicurezza promosse da ROADPOL – European Roads Policing Network ed in particolare quelle nell’ambito della “Settimana Europea della Mobilità” (16-22 settembre 2020), avente quale obiettivo ridurre a zero le vittime sulle strade.

Il Safety Days

Sul messaggio ai giovani, prossimi a conseguire la patente, si è incentrato l’evento “SAFETY DAYS” svoltosi il 16 settembre presso l’auditorium del Conservatorio Statale di musica “A. Casella” di L’Aquila, con un concerto della nota cantante Simona Molinari, madrina della manifestazione e testimonial del messaggio di sicurezza con i giovani studenti delle scuole di L’Aquila e Campobasso, collegate per l’occasione in videoconferenza.

La scorta farmaci anti Covid-19

Nella seconda metà dell’anno sono stati effettuati numerosi trasporti di farmaci anti-covid e gli ultimi giorni del 2020 hanno visto le pattuglie della Polizia Stradale impegnate nei servizi di scorta al trasporto dei vaccini diretti ai nosocomi di Abruzzo e Molise.

Tags: a24a25bilancio interventi 2020campagna di sicurezzaCOA L'aquilaCOA Pescaraforze dell'ordineincidenti 2020infrazioni stradali 2020interventi stradalepatenti ritiratepattugliepolizia stradaleroadpolsafety dayssalvataggioSettimana Europea della Mobilitàviadotto cerranovittime della strada

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Controlli della Stradale nel fine settimana: 4 pattuglie sulle strade per contrastare le stragi del sabato sera

31 Ottobre 2023

TUA a Tallinn (Estonia) per i Safety Days: intanto in arrivo 3 nuovi treni destinati al turismo ferroviario

24 Settembre 2023

Pattuglie in borghese nelle adiacenze del castello: fermato 23enne colto a picchiare un uomo col mattarello

15 Settembre 2023

Settimana europea della mobilità, all’Aquila 5 giornate di attività per sensibilizzare alla sostenibilità

14 Settembre 2023

Messa in sicurezza autostrade A24/A25: il presidente Marsilio incontra il commissario Corsini

22 Febbraio 2023

Ordigno inesploso ad Avezzano, c’è la data per far brillare la bomba: prevista massiccia evacuazione

15 Febbraio 2023
Next Post

Covid: il tavolo di confronto tra Regione e rappresentanti della ristorazione

Raccomandati

Stefano Albano

Albano: “Al via la nuova consiliatura con la solita passione e responsabilità”

1 anno ago

Covid, scoperta nuova variante in Francia: forse proviene dal Camerun

2 anni ago

I più letti

  • Accensione albero: pioggia di polemiche per i 9 mila euro a Boldi, che pubblica (e poi cancella) uno sfottò su Avezzano

    1592 shares
    Share 637 Tweet 398
  • Il primo treno della TUA arriva a Roma. De Angelis: “Passaggio fondamentale nell’evoluzione del trasporto in Italia e in Abruzzo”

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Avezzano, 9 mila euro per accendere l’albero: scoppia il caso Boldi e il Comune blocca i commenti sui social, togliendo voce a i cittadini

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

    481 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Don Claide Berardi, quella vocazione al servizio della comunità avezzanese: l’importante traguardo dei 35 anni di sacerdozio

    515 shares
    Share 206 Tweet 129

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.