• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

A Sulmona un convegno sulla resistenza umanitaria in memoria di Mario Setta

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Ottobre 2022
in Attualità
Reading Time: 1 min read
45 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. La resistenza umanitaria torna protagonista a Sulmona (AQ) il prossimo 7 ottobre con una giornata in memoria dello storico Mario Setta, promossa dall’associazione “Il Sentiero della Libertà”, l’associazione che Setta aveva contribuito a fondare più di vent’anni fa e dall’“Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea” (IASRIC).

La giornata si articolerà in due momenti: alle 10 del mattino ci si ritroverà a “Campo 78”, dove verrà sistemato il primo dei cartelli storici che segneranno l’inizio del “Cammino del Sentiero della Libertà” da Sulmona a Casoli.

Leggi anche: Opening Fashion Week 2022: ad aprire l’evento anche il giovane avezzanese Amaral Ercole

Si procederà, quindi, in marcia verso Borgo Pacentrano lungo il primo tratto del percorso che fecero tanti prigionieri dopo l’8 settembre 1943 per raggiungere la libertà. A Borgo Pacentrano, cuore della resistenza umanitaria sulmonese, sarà inaugurato il secondo cartello storico.

Nel pomeriggio, a partire dalle 15.30, presso l’auditorium dell’Archivio di Stato si svolgerà un convegno storico per approfondire i diversi aspetti della Resistenza nel Mezzogiorno d’Italia.

La giornata è accreditata come evento di formazione per i docenti.

Tags: AbruzzoevidenzaIASRICMario Settamemoriaresistenzasulmonaumanitaria

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Commissione d’inchiesta emergenza idrica Abruzzo: domani in audizione il professor Tozzi

7 Febbraio 2023

Al Teatro Caniglia di Sulmona va in scena “La Madre”, pièce di Florian Zeller diretta da Marcello Cotugno

7 Febbraio 2023

Superbonus, dal M5S la proposta per lo sblocco dei crediti. Taglieri: il cdx non può abbandonare imprese e lavoratori

7 Febbraio 2023

Al Teatro dei Marsi arriva la Piccola Orchestra Avion Travel di Peppe Servillo

7 Febbraio 2023

Il liceo scientifico di Avezzano in viaggio: nelle parole degli studenti il racconto dell’esperienza in Germania

7 Febbraio 2023

“Il Buco”, con Nadia Perciabosco, sul palco del Teatro Off di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Memorial Andrea Nekoofar, Karate Doschi due volte d'oro: Carola Federici ed Emanuele Fracassi dominano Monza

Raccomandati

Giorgio de Marchis

Accademia di Belle Arti, omaggio all’intellettuale Giorgio De Marchis

1 anno ago

Incidente Velino: Procura esclude autopsie e fa luce sulle cause dei decessi

2 anni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    792 shares
    Share 317 Tweet 198
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1168 shares
    Share 467 Tweet 292
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1108 shares
    Share 443 Tweet 277
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    957 shares
    Share 383 Tweet 239
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.