• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Febbraio 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

A Sulmona la proiezione de “L’uomo più buono del mondo. La leggenda di Carlo Tresca”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
19 Gennaio 2023
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
53 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Ospiti in sala gli autori Angelo Figorilli e Francesco Paolucci con lo scrittore Maurizio Maggiani e la giornalista Lucia Goracci Coraggioso combattente per la conquista dei diritti del lavoro, leader carismatico e giornalista appassionato. Un uomo che pagò con la vita la sua generosa testimonianza, non dimenticato ma mai ricordato abbastanza. E’ questa l’urgenza narrativa di “L’uomo più buono del mondo.

La leggenda di Carlo Tresca”, il documentario di Angelo Figorilli e Francesco Paolucci, con la partecipazione di Maurizio Maggiani, che sarà presentato in anteprima a Sulmona il 23 gennaio al Cinema Pacifico (ore 17,30) in occasione dell’80° anniversario dell’assassinio del sindacalista italoamericano, celebrato in questi giorni dal Centro Studi che porta il suo nome e dalla Città di Sulmona che a Carlo Tresca diede i natali.

Immagini e segni per narrare nel linguaggio più vicino alle nuove generazioni una figura ‘lontana’ e reale. Una storia necessaria, idealista e vera, che gli autori – giornalista e inviato Rai per anni, il primo, e storyteller per passione; documentarista e poeta delle vite nascoste, il secondo, e militante
della contronarrazione – hanno tessuto intrecciando memorie e suggestioni con le testimonianze di chi ha “incontrato” Tresca nella sua vita tenendone vivi il messaggio e il ricordo. Primo tra tutti Maurizio Maggiani che nel suo ultimo libro, “L’eterna gioventù”, ha dedicato a Tresca pagine straordinarie dettate dal suo amore per il grande libertario.

Un documentario che restituisce un ritratto sentimentale di questo ribelle internazionalista e italiano per uno sguardo nuovo, che l’animazione visionaria di Erick Mauricio Cuevas Ulloa e la musica di Giancarlo Tiboni contribuiscono ad esaltare. Un invito a confrontarsi, come dichiarano Figorilli e Paolucci, “soprattutto oggi, con l’esempio della vita di un uomo che ha fatto dell’amore per la libertà e della lotta contro ogni sfruttamento la ragione della sua esistenza”.

Alla fine della proiezione, Maurizio Maggiani e la giornalista Lucia Goracci, che assisteranno in sala all’evento, dialogheranno sulle suggestioni della visione. Saranno presenti, con gli autori, il sindaco di Sulmona Gianfranco Di Piero e i rappresentanti del CSR “Carlo Tresca”. Il pomeriggio sarà condotto da Patrizio Iavarone, direttore del giornale on line Il Germe, media partner dell’iniziativa.

Tags: cinema pacifico sulmonaevidenzaFrancesco paoluccila leggenda di carlo trescamaurizio maggianisulmona

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Accordo UnivAQ-Harvard per borsa di studio in Network Medicine finanziata da imprenditore italo-americano Carlo Ruggeri

4 Febbraio 2023

Trasporti notturni, opposizione: “Biondi dimentica le frazioni e ammette criticità movida”

4 Febbraio 2023

Politiche sociali: assegnazione alloggi post-sisma a famiglie in difficoltà

4 Febbraio 2023

Aggredisce la madre con la mazza da baseball: arrestato 40enne di Avezzano

3 Febbraio 2023

Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

3 Febbraio 2023

Illuminazione pubblica, rivoluzione green a Civita D’Antino: riqualificazione a led di circa 637 apparecchi luminosi per un risparmio energetico del 74%

3 Febbraio 2023
Next Post

Sanità, Verì: istituito il tavolo negoziale per la Dpc dei dispositivi per pazienti diabetici

Raccomandati

Tagliacozzo, dramma sfiorato in panificio. Il braccio gli resta incastrato nella sfogliatrice: provvidenziale l’intervento dei Carabinieri

2 mesi ago

Quirino D’orazio nominato consigliere provinciale, subentra al dimissionario Maurizio Proietti

6 mesi ago

I più letti

  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    1176 shares
    Share 470 Tweet 294
  • Blitz della Guardia di Finanza nel Comune di Avezzano, prelevati documenti per accertamenti

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    997 shares
    Share 399 Tweet 249

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.