Pescina. Realizzato a Pescina un intervento di tutela e valorizzazione del busto di San Berardo, patrone del borgo quest’anno candidato a Capitale della Cultura 2025. Lo stesso servirà a riparare l’opera dai fattori atmosferici e darà maggior decoro all’area dove sorgerà. La struttura è stata poi benedetta dal parroco del posto, Don Francesco.
“L’impegno perché tutto fosse realizzato è il frutto di un grande lavoro di squadra da parte della confraternita del Patrono con il suo nuovo Priore Ferdinando Villanucci insieme al comitato feste San Berardo 2023, l’amministrazione comunale nelle figure del Vice Sindaco Luigi Soricone e il consigliere Giampiero Di Luca che in sinergia con gli uffici comunali hanno curato progetto e installazione – spiega il sindaco Mirko Zauri. Molta la sensibilità dimostrata dalla ditta Eramo Legno Sistem nella celerità di fornitura dei materiali come sensibile è stata la ditta che in maniera gratuita si è occupata del montaggio.
Tutto ciò grazie al contributo della Regione Abruzzo, in questa occasione nello specifico per volontà del Consigliere regionale Dott Simone Angelosante rappresentato egregiamente sul posto dal suo corpo segretaria: Avv. Rosa, Dott. Flavio Cotturone e Dott. Ugo D’Elia che ha letto i sentiti saluti pieni di soddisfazione per l’opera realizzata”.
Molti gli amministratori dei Comuni presenti, a partire da Carsoli, Ortucchio, Collarmele, Bisegna, Fagnano Alto, il direttore Parco Regionale Sirente Velino, Igino Chiuchiarelli. Il saluto conclusivo è spettato al confratello di confraternita Luigi Puglielli che, oltre ad aver seguito l’intero iter burocratico, ha presenziato l’esecuzione dei lavori.