• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

A Pescina il Terzo Cammino Letterario Italiano, apertura il 19 novembre nel cuore del centro storico: il programma

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
17 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
62 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La letteratura in cammino, ritorna nella Città di Pescina anche in quest’anno di svolta, che ha visto nascere lo stesso “Parco Letterario Ignazio Silone“, accanto ai tanti eventi programmati per esaltarne tutte le sue valenze storiche, culturali e turistiche. L’atteso appuntamento si aprirà sabato 19 novembre pv, proprio nel suggestivo centro storico della Città, vestita a festa, ritrovandosi nel suo Caffe Letterario per eccellenza, la pasticceria “Fontamara”, in piazza Mazzarino. Da lì poi partiranno tutte le sue nove tappe, ognuna delle quali segnate da soste, nelle quali ci saranno le letture abbinate. Dalla prima, nella splendida Basilica di Santa Maria delle Grazie, a quella preziosa nel Museo Casa Natale Silone, seguita da quella alla Chiesa di Sant’Antonio (con il magnifico portale scolpito da Giovanni Artusi Canale), nonché al contiguo Chiostro e Teatro di San Francesco ed al Palazzo Palladini-Biondi, con le sue mostre di successo, quella d’arte di Eliseo Parisse: “Proiezioni Siloniane – Rilettura di un artista tra collage ed ombre cinesi” e quella fotografica “I Volti di Pescina”, dell’italo-americano, Robert Presutti (grazie al contributo della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale). Un percorso, che lascerà senza fiato, fino alla Casa Museo Mazzarino ed alla Tomba del grande scrittore di” Vino e Pane”, con la chiusura nella maestosa, Torre Piccolomini in restauro. Il ricco programma nel pomeriggio, (dopo il pranzo nella Sala degli Alpini e la “Merenda Letteraria”, nell’enoteca Il Grappolo), vedrà il vero e proprio “Salotto Letterario“, (sempre nell’Auditorium intitolato ad Ignazio Silone-ore 17.00) Esso verrà, moderato dall’editore Alessio Masciulli, con i saluti del sindaco Mirko Zauri e della Presidente del Centro Studi IS, Tiziana Cucolo, prima degli interventi degli autori, ospiti nella tappa pescinese:

–Alessandro De Cerchio: Le Macerie e il Tempio;

–Antonio Gasbarrini: Silone oggi in Italia e all’estero;

–Cesira Donatelli: Nettare di Luce;

–Enrico Magnano: Il Salto del delfino;

–Manuela Di Dalmazi: Vietato l’ingresso ai non addetti all’amore;

–Tiziana Iozzi: Amati o Amati questione di accento.

Un ricchissimo “parterre letterario”, che in conclusione vedrà la visione di due opere già applaudite, ospiti anche a Procida “Capitale della Cultura 2022”:

–Il video promozionale di Pescina, curato da Marcello De Luca (realizzato con il contributo della Fondazione Carispaq)

– Il Docufilm “Il Giovane Silone” (regia di Gabriele e Saria Cipollitti) con le musiche di Guido Ruggeri, prodotto dalla Fondazione Terzo Pilastro Internazionale.

Il Cammino Letterario Italiano, nella giornata di domenica 20 novembre sarà poi ospite della Città di Celano.

Leggi anche: Amori rubati, il Teatro Caniglia al fianco delle donne: gli appuntamenti della giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il giovane batterista di origini marsicane Lorenzo Biricocoli in finale al festival europeo Tour Music Fest
Tags: centro storicoevidenzamazzarinopescinaprogramma completoterzo cammino letterario italiano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Di Marica Massaro

Domani l’inaugurazione del nuovo centro diurno per disabili a Carsoli

26 Settembre 2023

Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

26 Settembre 2023

A Sante Marie la presentazione del libro di Massimo Cialente “L’Aquila 2009 una lezione mancata”

26 Settembre 2023

Porte aperte alla scuola dell’infanzia PIo XII di Sante Marie, ecco tutte le informazioni 

26 Settembre 2023

Donazione d’organo e trapianto di rene: a L’Aquila il convegno a cura del Centro Regionale Trapianti

26 Settembre 2023

“L’acqua e la roccia come risorse fondamentali e radici culturali d’Abruzzo”: i Licei di Pescara in visita al parco dell’Incile

26 Settembre 2023
Next Post

L’Aquila, Pezzopane: "Anno Misericordia grande occasione per valorizzare la città ma servono urgenti servizi ed accoglienza a Collemaggio"

Raccomandati

Presentato CiclAbile, a Sulmona la mobilità ecosostenibile per anziani e disabili

3 mesi ago

Circa 25mila aziende agricole colpite dal terremoto di Amatrice, Coldiretti: sostenere chi non ha abbandonato il territorio

2 anni ago

I più letti

  • Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • È morto Matteo Messina Denaro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • 60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

    67 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    64 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    650 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.