• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

A Pasqua campagna a tutela dei randagi a L’Aquila

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. I volontari della Sezione di L’Aquila della Lega Nazionale per la Difesa del Cane hanno organizzato anche per questa Pasqua una raccolta fondi per sostenere concretamente i randagi.
Con una piccola donazione sarà possibile ricevere i dolci artigianali preparati per l’occasione. ColomBAU e uova di cioccolato sono già disponibili in diversi punti vendita della città che hanno messo a disposizione i propri spazi, oppure contattando i volontari o anche online.
Grazie a questa raccolta è possibile aiutare i volontari nella gestione del Rifugio Cuccefelici per animali abbandonati: la struttura ospita mediamente 350 cani che vengono accuditi 365 giorni all’anno con amore, dedizione e professionalità.
Il focus dell’Associazione è volto al recupero fisico e comportamentale degli animali – spesso provenienti da situazioni difficili – prima della reintroduzione in famiglia attraverso l’adozione.

Leggi anche: L’Aquila: “Troppi cantieri”, chiesta Commissione di vigilanza

La Lega del Cane si occupa costantemente anche degli animali vaganti sul territorio attraverso il monitoraggio effettuato dal Nucleo provinciale di Guardie Zoofile Volontarie, che vigila su eventuali situazioni a rischio, di disagio, malagestione o maltrattamento.
Importante valore è dato alle campagne di informazione e sensibilizzazione che l’Associazione effettua ciclicamente, al fine di educare a un corretto rapporto uomo-animale.

Dal 1991 la Lega del Cane di L’Aquila opera in sinergia con gli Enti locali (Asl, Comuni, Regione) al fine di arginare i fenomeni del vagantismo e del randagismo, diffondendo la cultura della sterilizzazione e dell’adozione responsabile che, insieme all’iscrizione all’anagrafe canina, sono gli
strumenti più efficaci a questo scopo.
Grazie alla raccolta fondi di Pasqua sarà possibile portare avanti queste numerose attività in favore degli animali abbandonati, maltrattati, feriti o provenienti da situazioni difficili ed essere sempre al fianco dei cittadini.


Tutte le informazioni sui dolci di Pasqua sono sul sito ufficiale della Lega del Cane di L’Aquila
https://bit.ly/Pasqua2023LNDCAQ

Per ulteriori chiarimenti: info@cuccefelici.com – 329.9064859.

Tags: AbruzzocampagnaevidenzaL’Aquilapasquatutela

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Finanziamento all’Istituto zooprofilattico d’Abruzzo e Molise, Verrecchia: “Ingenti risorse per la nostra regione dalla politica del fare di Marsilio”

22 Marzo 2023

RdC, individuati dai Carabinieri altri 24 casi di indebita percezione per un esborso di oltre 100 mila euro

22 Marzo 2023

Nel chietino e nell’aquilano 662 imprese con consumi elevati di acqua e a rischio emergenza: lo studio di Confartigianato

22 Marzo 2023

Emergenza idrica, richiesta commissione permanente da Sospiri e Marcozzi. L’elenco delle proposte

22 Marzo 2023
Andrea Fusco, giornalista

Il fair play nello sport: allo stadio del rugby di Avezzano l’incontro del Panathlon. Il giornalista Fusco ospite d’eccezione

22 Marzo 2023

Fondazione Abruzzo Film Commission, Marsilio punta a esportare l’Abruzzo sul grande schermo

22 Marzo 2023
Next Post

A gennaio i numeri registrano una flessione dell'industria: -7,5%. Rallenta l'edilizia

Raccomandati

“Famiglie Eque e Solidali”: la cooperativa Anffas e la Caritas Diocesana insieme per iniziative di solidarietà

1 anno ago

La storia del santuario della Vergine del Silenzio di Avezzano

1 anno ago

I più letti

  • Avezzano piange Teresio Cipollone. Uomo pacato e di grande cultura, fu vice direttore della Banca del Fucino

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Abruzzo Film Commission, Verrecchia: “Con la Fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Fiocco celeste in casa AZ Informa: è nato il piccolo Tommaso

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Maratona di Roma, buoni risultati per gli atleti dei Runners Avezzano e Briganti d’Abruzzo Triathlon

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.