• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Maggio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione sport

A Magliano dei Marsi si prepara la Randonnèe dei Briganti, uno sguardo ai percorsi cicloturistici del 28 maggio

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Maggio 2023
in sport
Reading Time: 2 mins read
49 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Magliano dei Marsi. La Randonnèe dei Briganti del 28 maggio è un itinerario non competitivo in mountain bike che ripercorre il cammino dei briganti tra natura e antichi borghi. La Marsica e il Cicolano sono terre di boschi, montagne e storie di briganti ai confini tra Abruzzo e Lazio. Sono due i percorsi ricavati in questo lembo di territorio che sicuramente riceveranno ampi consensi da parte degli addetti ai lavori e dei partecipanti sia in termini di bellezza panoramica che per la particolarità del paesaggio.

Il percorso lungo è di 53 chilometri con 1.850 metri di dislivello: dalla partenza di Magliano dei Marsi, si raggiunge Alba Fucens dove si trova l’anfiteatro romano e si sfiora il centro abitato di Massa d’Albe per risalire verso il valico di Fonte Capo la Maina. Si prende una strada sterrata verso Ovindoli ma si devia prima verso la chiesetta degli alpini a Forme. Si scende verso il paese di Forme e si lambiscono le località di valle Majelama, il rifugio Casale da Monti e si procede in direzione Rosciolo e Passo Le Forche, fino a raggiungere il borgo di Cartore che è il punto più lontano di tutto il tracciato. Si va verso sant’Anatolia e si risale la parte superiore di Rosciolo con transito a Santa Maria in Valle (dove è ubicata la chiesa risalente all’undicesimo secolo). Da lì si attraversa il paese di Rosciolo per tornare a Magliano dei Marsi.

Il giro corto di 36 chilometri con 1.000 metri di dislivello devia da Passo le Forche direttamente verso la chiesa di Santa Maria in Valle dove poi in quel punto si ricongiunge con il lungo per raggiungere Magliano dei Marsi.

Sono previsti due ristori: uno per il corto e due per il lungo con prodotti tipici alimentari, oltre a quello dell’arrivo dove si svolgerà il pranzo completo. Ai primi 100 iscritti in omaggio una maglia tecnica celebrativa dell’evento inserita nel pacco gara.

Per iscriversi, cliccare su https://forms.gle/3YgbhrSZTR8UtQCB9 per accedere con le proprie credenziali Google per consultare il regolamento, scaricare il modulo di iscrizione e restituirlo compilato alla copia del bonifico alla seguente mail asdgrifonimtb20@gmail.com. Il pagamento è di 20 euro a persona entro la mattina del 28 maggio prima della partenza.

Karate, la rovetana Carola Federici medaglia d’argento ai campionati Open in Veneto
Tags: asd grifoni bikebiciclettaevidenzamagliano dei marsimountain bikerandonnèe dei briganti

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Di Girolamo (M5S): “perché mai una discussione che riguarda la sanità marsicana dovrebbe tenersi all’Aquila?”

30 Maggio 2023

Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

30 Maggio 2023

Anno scolastico 2023/24: in Abruzzo le lezioni inizieranno il 13 settembre

30 Maggio 2023

Proiettare nel futuro la creatività dei giovani: al liceo Bellisario la conclusione della rassegna DONNA IN

30 Maggio 2023
Tribunale di Avezzano

Tribunali minori, approvato emendamento FdI su integrazione piante organiche

30 Maggio 2023

Comitato ristretto dei sindaci, Giovagnorio: “L’arroganza del potere al servizio della distruzione della sanità pubblica”

30 Maggio 2023
Next Post

Il ricordo del Giudice Falcone nel docufilm con Corrado Oddi su Rai Storia il 23maggio

Raccomandati

Avezzano – Sora, viabilità interrotta tra Capistrello e Civitella Roveto

2 mesi ago
Foto di Luigi Filice

Chiuchiarelli: “L’orso marsicano non ha mai attaccato l’uomo, ma ognuno faccia la sua parte per tutelarlo”

2 anni ago

I più letti

  • Foto di Paolo Forconi

    Ecco l’orsa Amarena con i due cuccioli: lo scatto dello zoologo Forconi

    1173 shares
    Share 469 Tweet 293
  • Ancora vetrine danneggiate in Corso della Libertà, lo sfogo di una commerciante: basta, così non si può andare più avanti

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Ore di paura per un 53enne disperso tra i boschi intorno a Cappadocia

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Anche il collettivo Afedia, dell’avezzanese Condello e della performer De Santis, candidato alla mostra per la Biennale di Roma

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • “Sgarbo istituzionale di Biondi”, Giovagnorio non andrà al Comitato ristretto dei sindaci per la salvaguardia dell’ospedale di Tagliacozzo

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.