• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità Sanità

A L’Aquila una giornata dedicata al Parkinson: pazienti e parenti incontrano i medici

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Novembre 2022
in Sanità
Reading Time: 3 mins read
39 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’AQUILA  – Accettare la patologia, diventarne protagonisti e non vittime, interagendo con confronti diretti con medici e specialisti nel percorso di assistenza. Sabato prossimo 26 novembre si muoverà su questo fronte l’iniziativa dal titolo: ‘Corpo&Mente: il benessere dei pazienti con Parkinson’, in programma all’ospedale di L’Aquila, aula ‘Dal Brollo, dalle ore 14.30 alle 19.00, in occasione della Giornata Nazionale del Parkinson, patrocinata dalla Fondazione LIMPE per Parkinson Onlus. 

L’iniziativa è del Centro Parkinson e Disturbi del Movimento del reparto di Neurologia del San Salvatore di L’Aquila, in collaborazione con la Radiologia per la MRgFUS (ultrasuoni focalizzati) e con le discipline specialistiche che ruotano intorno alla malattia come la Riabilitazione. L’incontro vuole inoltre evidenziare il ruolo  di discipline alternative che offrono un  contributo importante nella gestione degli aspetti motori e psicologici. 

In stand allestiti per l’occasione, le diverse figure sanitarie (fisioterapisti, logopedisti, terapisti occupazionali, psicologi, infermieri), risponderanno alle domande dei pazienti e dialogheranno con loro e i familiari mentre  gli istruttori di Nordic Walking, di e-Bike e gli insegnanti di Biodanza daranno dimostrazione di come è possibile lavorare socializzando e divertendosi. Lo scopo, in linea con le iniziative della Fondazione LIMPE,  è informare e formare sulla malattia per indurre a superarne i limiti, uscendo dallo stigma e cambiando prospettiva con la consapevolezza che la malattia rallenta ma non ferma.  La scelta dell’ospedale come sede dell’evento è stata fortemente voluta dagli organizzatori per fare in modo che esso non sia solo luogo di diagnosi e terapia ma anche di interazione e condivisione tra operatori,  pazienti e caregivers. Concluderà il pomeriggio la Band del Barone con una nota di leggerezza. 

Il  Centro Parkinson e Disturbi del Movimento, attivato nel 2017, effettua prime visite, controlli e visite di secondo livello per terapie avanzate, rappresentate da DBS (Stimolazione Cerebrale Profonda), effettuata in collaborazione con la Neurochirurgia, la LCIG (infusione digiunale di L-dopa) effettuata con la collaborazione della Chirurgia Endoscopica, la MRgFUS (Talamotomia mediante ultrasuoni focalizzati sotto guida di RM), con la collaborazione della Neuroradiologia, e l’infusione continua di Apomorfina sottocute. 

Il Centro Parkinson dalla sua attivazione ha effettuato 3.860 visite, di cui 1.400 prime visite, 2460 di controllo; attualmente ha in carico circa  1000 pazienti. 

Per le terapie avanzate sono state eseguite 2600 visite di screening di cui il 60% fuori regione che rappresentano mobilità attiva.

Il team del Centro Parkinson è composto dalla responsabile Patrizia Sucapane, affiancata dai medici Davide Cerone, Francesca Pistoia, Tommasina Russo e Filomena Barbone. Gli infermieri sono Fabrizio Marzolo e Luisa Sablone, coordinati dalla caposala, Fania Tronca. Il team fa capo al prof. Carmine Marini, primario dell’UO di Neurologia e Stroke Unit.

Leggi anche: #questononèamore, la Questura dell’Aquila promotrice del Convegno Nazionale “Contrasto alla violenza di genere”

Giornata internazionale per la disabilità, a L’Aquila 4 giorni di eventi: lunedì la conferenza stampa
Tags: evidenzal'aquilamediciPARKINSONpazientisan salvatore

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

View over businesslady shoulder seated at workplace desk look at computer screen where collage of many diverse people involved at video conference negotiations activity, modern app tech usage concept

Eures Abruzzo, incontri per reclutamento veterinari in Svezia

28 Settembre 2023

L’Aquila, inaugurati i lavori della nuova centrale operativa del 118 con eliporto e hangar. Liris: “Maggiore dignità alla Asl provinciale”

28 Settembre 2023

Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

28 Settembre 2023

La “Notte dei ricercatori” a Palazzo dell’Emiciclo: tutti gli eventi

28 Settembre 2023

Autostrade Abruzzo, La Porta (FI) chiede al Governo chiarezza sui lavori

28 Settembre 2023

Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

27 Settembre 2023
Next Post

Sesta edizione del bando "Borse di studio Aldo Moro": la neo laureata Martina Cicerone si classifica al secondo posto

Raccomandati

Luco dei Marsi, torna la storica Fiera di Sant’Andrea e apre lo spazio solidale

10 mesi ago

Il Rotary Club L’Aquila dona un defibrillatore alla frazione di Pianola

1 anno ago

I più letti

  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Nuovi aumenti di stipendio per i sindaci: ecco la situazione nella Marsica

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.