L’Aquila. Nuovo appuntamento domani giovedì 9 giugno 2022 con il programma “I Giovedì del Casella – Concerti per la città”. Sempre alle ore 18:00 sempre all’Auditorium del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, in via F. Savini 6, lo spettacolo di dopodomani è una proposta originale, articolata come la solito in due parti, che mette insieme diversi generi.
Il Duo Taddeo/Braconi, Valeriano Taddeo al Violoncello e Monaldo Braconi al Pianoforte, eseguirà, nella prima parte, musiche di Felix Mendelssohn (1809-1847) il Lied ohne Worte op. 109 in Re maggiore; di Gabriel Fauré (1845-1924) le Élégie op. 24 e di Claude Debussy (1862-1918) Sonata in Re minore. A seguire, invece, largo alle sonorità di Astor Piazzolla (1921-1992), con la sua Milonga sin palabras.
Leggi anche: Canistro, il Comune annuncia il secondo evento della stagione estiva “Dimensione Cultura 2022”
Si tratta di un programma dove è protagonista il Violoncello come lo strumento più umano, più vicino alla voce. Già fisicamente, il rapporto di un violoncellista con il suo strumento è in qualche modo simile a quello molto intimo di un cantante con la sua voce ed è come se il violoncello facesse parte del corpo del violoncellista, mentre questi lo abbraccia stretto e ne trae suoni dolci e caldi. La contabilità poi è da sempre tra le sue qualità idiomatiche più apprezzate. La capacità di cantare, pur senza parole.
Nella seconda parte del concerto si esibirà il Duo Centone, Laura Morelli al Violino e Roberto Vallini alla Chitarra: eseguiranno musiche di Arcangelo Corelli (1653-1713) Sonata op. 5 n. 8, per violino e basso continuo; Astor Piazzolla (1921-1992) Histoire du Tango n. 1, Bordel 1900 n. 2 Cafè 1930; infine Nicolò Paganini (1782-1840) Sonata n. 1 dal Centone di Sonate per violino e chitarra, Sonata Concertata per chitarra e violino