• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

A L’Aquila la cerimonia del Premio nazionale Donna 2022, in anteprima il melologo “Zittita!” contro la violenza sulle donne

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Luglio 2022
in Redazione
Reading Time: 3 mins read
49 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. La tutela e il rispetto per le donne, la crescita professionale e l’impegno nel sociale, il rifiuto di ogni forma di violenza fisica e psicologica. Si snoderà su queste tematiche il Premio nazionale Donna 2022, in programma il 12 luglio prossimo, a Casale Signorini, all’Aquila, a partire dalle 18. L’evento, organizzato dalla Onlus Antonio Padovani e presentato a giugno scorso in Senato, vedrà la partecipazione di una nutrita rappresentanza di istituzioni civili e militari regionali. Nell’ambito dell’edizione di quest’anno saranno premiate Ilaria Mura, giornalista di Mediaset e inviata di Quarto Grado, Marina Conte, mamma di Marco Vannini, ucciso il 17 maggio del 2015 da un colpo di pistola sparato dal padre della sua fidanzata, Anna Gaeta, moglie di Patrizio Falcone, ucciso in un quartiere di Napoli da una vicino di casa per diverbi condominiali, Alessia Natali, presidente dell’associazione Penepole Abruzzo, che si occupa di persone scomparse e Barbara Schiavulli, giornalista e inviata di guerra. Ospite d’onore l’avvocato Nicodemo Gentile, presidente nazionale dell’associazione Penelope. “da quest’anno il Premio Donna è diventato nazionale”, spiega il presidente della Onlus Antonio Padovani, Gianni Padovani, “nell’intento di diffondere, su larga scala, il messaggio di tutela fisica e morale delle donne, sia in famiglia che in ambito lavorativo.

Il Premio Donna, assegnato ogni anno a personaggi che si sono distinti per le loro qualità professionali, per l’impegno sul campo in difesa dei più deboli e delle vittime di violenza, nasce per rimarcare con forza la cultura del rispetto, come prima arma di difesa delle donne, troppo spesso vittime di soprusi e di ricatti”. Nel corso dell’incontro, moderato dalla giornalista e scrittrice, Monica Pelliccione, sarà presentato il libro “Storie di donne”, che affronta, sotto diverse angolazioni, il dramma della violenza sulle donne nell’alveo familiare, dei soprusi e delle pressioni sui luoghi di lavoro, delle battaglie per la parità di genere che, ancora oggi, vedono troppo spesso la donna soccombere. “Un libro”, sottolinea Pelliccione, tra le autrici del volume, da una frase della filosofa, Michela Marzano: essere dalla parte delle donne significa sognare un mondo un cui i rapporti di dominio possano finalmente capovolgersi. Vuol dire lottare per costruire una società egualitaria, in cui essere uomo o donna non abbia alcuna rilevanza”.

Leggi anche: Scavi clandestini, furti di beni culturali, contraffazione di opere d’arte: preziosa l’attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale dell’Aquila

Novità assoluta della IV edizione del Premio Donna sarà l’anteprima del melologo “Zittita!”, opera letteraria della giornalista, scrittrice e saggista, Monica Pelliccione, affidata alla regia e all’adattamento del testo del maestro Sonia Grandis e alla musica originale della compositrice, Rossella Spinosa e prodotta da Lombardia musica. Lo spettacolo debutterà  al festival del Melologo di Como, alla Pinacoteca civica, il 19 novembre prossimo,  per poi calcare le scene dei teatri di tutta Italia. Il racconto si snoda sulla traccia di una narrazione cruda, intrisa di violenza e soprusi, perpetrati in modo subdolo e meschino tra le mura di un ufficio. “Far nascere un melologo, genere musicale che risale al 1.700, da un testo crudo e sofferente come quello di Zittita! è una sfida interpretativa”, affermano Spinosa e Grandis, “una storia che racconta di dipendenza, come moltissime di noi hanno provato sulla propria pelle, storie di violenza psicologica, debolezza, che hanno come scenario l’ambiente di lavoro. Abbiamo scelto di raccontare questa lotta di corpo e di anima in modo “alto”, unendo alla recitazione un’atmosfera musicale sacra, perché sacra è sempre la vita, e la vita di una ragazza che si affaccia alla speranza e al progetto di se stessa lo è ancor più. Perché per sconfiggere gli orchi dobbiamo armarci di tanta consapevolezza e forza interiore”. 

Leggi anche: Ad Avezzano la presentazione del libro “Ignoto Militi”, omaggio delle donne al Figlio d’Italia

Tags: cerimoniaevidenzal'aquilamelologoPremio nazionale Donna 2022violenza sulle donnezittita

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Aquila Altera ensemble, appuntamento finale della seconda edizione del festival Calascio SuonoAntico

15 Agosto 2022

Luco dei Marsi, parata di stelle per l’inizio del Giubileo 2022

14 Agosto 2022

Coronavirus, oggi in Abruzzo sono 684 i nuovi positivi

14 Agosto 2022

Teatro protagonista ad Ovindoli con la compagnia Fantacadabra e il TSA

14 Agosto 2022

Capistrello comunità solidale: inaugurato il murales voluto dall’Avis

14 Agosto 2022

Grande festa per il decennale del “Rocka Festival”, due giorni ricchi di appuntamenti

14 Agosto 2022
Next Post

A24, recuperati due cuccioli di cane in un canale di scolo dell'autostrada

Raccomandati

Giuliano De Angelis

All’Auditorium Parco della Musica di Roma il violoncellista aquilano Giuliano De Angelis suonerà per i poveri del Papa

8 mesi ago

Trofeo della rinascita, domenica le finali, Tinari: “Calcio femminile abruzzese gioca ruolo di primo piano”

1 anno ago

I più letti

  • E’ il marsicano Paolo Di Pietro il tecnico della Nazionale Paralimpica di Snowboard premiato ad Avezzano

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • In tremila per Swing sotto le Stelle: ad Aielli la festa vintage più divertente dell’estate marsicana (Foto)

    328 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Capistrello comunità solidale: inaugurato il murales voluto dall’Avis

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Fausto Leali e Uccio De Santis arrivano a Cerchio per la festa Madonna delle Grazie

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Luco dei Marsi, parata di stelle per l’inizio del Giubileo 2022

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.