• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

A Felix Otto il Premio internazionale “Tullio Levi-Civita”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Aprile 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Sarà assegnato al matematico tedesco Felix Otto il prestigioso Premio internazionale “Tullio Levi-Civita” il prossimo 21 aprile presso il GSSI – Gran Sasso Science Institute dell’Aquila.

Istituito dal Centro M&MoCS, il Centro internazionale per la matematica e la meccanica dei sistemi complessi, il Premio internazionale “Tullio Levi-Civita” viene assegnato ogni anno a scienziati che si sono distinti per i loro risultati altamente innovativi nei campi della meccanica teorica ed applicata o della matematica.

Felix Otto, direttore del Max Planck Institute for Mathematics di Leipzig, nella regione tedesca della Sassonia, riceve il premio 2020 per la sua eccezionale attività di ricerca e per i risultati conseguiti nell’analisi applicata delle equazioni alle derivate parziali e nel calcolo delle variazioni, come stimolo per un’intera generazione di futuri scienziati. Creato in memoria del noto matematico e fisico italiano Tullio Levi-Civita, il Premio Internazionale è stato assegnato negli scorsi anni a Eric Carlen, Kazuo Aoki, David Steigmann, Errico Presutti (docente del GSSI), Graeme Milton, Thibault Damour e Hector Sussmann. 

La cerimonia di consegna del premio si terrà giovedì 21 aprile dalle ore 15 nell’Auditorium del GSSI durante l’evento moderato dal professore emerito dell’Università La Sapienza di Roma Mario Pulvirenti. Dopo la consegna del diploma e della medaglia d’argento seguirà la consueta “Levi-Civita Lecture”: per l’occasione, il professore Felix Otto terrà il seminario dal titolo “A variational regularity theory for optimal transportation”.

Matematico tedesco di fama internazionale, il professor Otto ha lavorato nelle migliori università del mondo. Tra queste la New York University, la Carnegie Mellon University e la University of California in Santa Barbara, negli Stati Uniti e l’Università di Bonn in Europa.  La sua area di ricerca è quella delle equazioni alle derivate parziali. Nel corso degli anni è stato relatore nei più importanti convegni del settore quali il Collaborative Research Center 611, l’International Congress of Mathematicians in Beijing, l’European Congress of Mathematicians in Amsterdam. 

Otto è stato anche coordinatore dell’Hausdorff Center for Mathematics, creato all’interno del progetto “Excellence Initiative” dell’Università di Bonn. Nel 1998 inoltre è stato eletto “Sloan Research Fellow” e, successivamente, membro ordinario della North Rhine-Westphalian Academy of Sciences and Arts, membro della Leopoldina – la più alta onorificenza accademica in Germania -, membro della Berlin-Brandenburg Academy of Sciences, e dell’Academia Europaea.

Tra i prestigiosi riconoscimenti ottenuti nel campo della matematica applicata ci sono il Max Planck Research Prize, il Gottfried Wilhelm Leibniz Prize, Collatz Prize e la medaglia Blaise Pascal. 

Leggi: Teatro dei Marsi, tutto pronto per il concerto di beneficenza per l’Ucraina

Tags: evidenzafelix otto matematicogran sasso l aquilagssi l aquilapremio tullio levi civita

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023
Next Post

Eletti 100 rappresentanti FP Cgil in provincia dell'Aquila

Raccomandati

Ex superstrada del Liri, doppia corsia lungo la Avezzano-Sora

2 anni ago

Il Teatro dei Colori porta in scena “Il segreto” all’auditorium Fermi di Celano

2 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

    49 shares
    Share 20 Tweet 12

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.