• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

A Celano nasce il Gruppo Giovani della Proloco

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
12 Novembre 2022
in Attualità
Reading Time: 1 min read
476 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Celano. A Celano si è da poco costituito il gruppo giovanile della Proloco per ampliare e completare l’offerta turistica che già da anni l’associazione propone. L’iniziativa è stata fortemente voluta dal presidente in carica Guido Villa il quale è riuscito a coinvolgere già una trentina di ragazzi (tutti under 30) incontrandoli ieri sera 11 novembre (n.d.r.) presso la sede dell’associazione.

Leggi anche: Pescina, muore dopo la caduta dal ponteggio del cantiere

«L’obiettivo è quello di inserire personalità diverse con visioni nuove che apportino idee giovanili e concretezza ad un gruppo già consolidato che da anni lavora per Celano ma non solo» hacommentato Villa «le iscrizioni si sono appena aperte e tutta la cittadinanza è invitata ad aderire».

Un gruppo affiatato di amici che hanno voglia di spendersi per la propria città in spirito di amicizia e di collaborazione reciproca. Il nascente gruppo giovanile non vuole essere un’appendice rispetto a quello già operativo ma, al contrario, si propone di collaborare sinergicamente aumentandone la forza operativa e ampliandone le vedute.

Il responsabile dei giovani sarà il celanese Domenico Nolletti.

Tags: AbruzzocelanoDomenico NollettievidenzaGruppo GiovaniGuido VillaProloco

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

L’Unsic dal presidente Meloni: “Serve pragmatismo”

Raccomandati

L’Aquila, torna il 24 settembre “Street Science Running”

5 mesi ago

Grande gru per acrobati e cupola geodetica: L’Aquila cambia volto per il Festival “Riscoprire l’Europa”

4 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1262 shares
    Share 505 Tweet 316
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1153 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.