• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

23 giovani agricoltori abruzzesi ricevuti dal Parlamento europeo: attenzione sull’iter legislativo contro il cibo sintetico

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
18 Settembre 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
44 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’appello degli imprenditori under 30 al Parlamento Europeo: “no al cibo sintetico”

Sono 23 i giovani imprenditori agricoli abruzzesi di Coldiretti Giovani Impresa che, con il contributo del Parlamento europeo, dal 19 al 21 settembre visiteranno Bruxelles per toccare con mano la città in cui hasede il dibattito politico e il processo decisionale da cui nascono le norme che accomunano gli Stati membri dell’Unione europea.

L’obiettivo è di avvicinare i giovani alla comprensione dei meccanismi – e spesso delle difficoltà – che regolano gli iter legislativi con particolare riferimento al settore agroalimentare. Nell’ambito dei tre giorni è prevista una giornata nel Parlamento europeo durante la quale verrà incontrata l’onorevole Elisabetta De Blasis, l’unica abruzzese eletta in Parlamento europeo, che accompagnerà i partecipanti in una visita del Parlamento e in un tour all’interno della Casa della storia europea. Sempre il 20, a conclusione della giornata, la presentazione della mostra di Coldiretti Abruzzo in Parlamento sulle principali conquiste dell’Organizzazione agricola degli ultimi venti anni, illustrate con immagini e manifesti.

Parteciperanno e relazioneranno, il direttore di Coldiretti L’Aquila Domenico Roselli, il presidente di Coldiretti Pescara Giuseppe Scorrano e la delegata regionale dei giovani di Coldiretti Carla Di Michele che si soffermeranno anche sulle attuali sfide dell’organizzazione con particolare riferimento all’accelerazione dell’iter legislativo contro il cibo sintetico su cui i giovani di coldiretti rilanceranno la propria posizione. Il 21 settembre, invece, incontro negli uffici di Coldiretti Bruxelles con il direttore Paolo Di Stefano per un seminario illustrativo delle principali politiche Ue per l’agroalimentare.

Foto di https://www.agoracoop.it

Leggi anche: L’Avezzano calcio cala il tris in casa del Monterotondo: prima vittoria esterna per i biancoverdi

Avezzano, rifiuti abbandonati al Santuario della Madonna di Pietraquaria: maleducazione e assenza di controlli
Tags: evidenzagiovani agricoltoriimprenditori under 30parlamento europeo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit: regione in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali

21 Settembre 2023

Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

21 Settembre 2023
Emanuele Imprudente

L’Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

21 Settembre 2023

Istituto Agrario “Serpieri”, 10 studenti ungheresi in Erasmus ad Avezzano: esperienze sensoriali olfattive, degustazioni e attività linguistiche

21 Settembre 2023

Solo tagli e nessun potenziamento sull’ospedale di Tagliacozzo: “smentite le promesse di potenziamento”

21 Settembre 2023

Dove è morto Juan Carrito non è stato messo in sicurezza il tratto di strada

21 Settembre 2023
Next Post

Nuova riunione ad Avezzano per decidere su risorse economiche

Raccomandati

Cerchio, Roberta di Pascasio presenta la sua ultima fatica letteraria “L’equilibrio è un’antica vertigine”

1 anno ago

L’ISWEB Avezzano Rugby esce sconfitto dallo scontro casalingo con il Villa Pamphili. Vince l’under 19

2 anni ago

I più letti

  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    930 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    270 shares
    Share 108 Tweet 68

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.